È arrivato secondo nella coppa di specialità sprint alle spalle di Pellegrino, terzo nella sprint mondiale del 2019 sempre dietro all’azzurro, allora argento, ed ovviamente Klæbo, e ha anche vinto l’argento nella team sprint con Bolshunov ad Oberstdorf. Gleb Retivykh è oggi uno dei migliori sprinter al mondo ed appare molto stimolato dalla possibilità di allenarsi assieme a Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani, che si uniranno al gruppo Cramer per la preparazione alla stagione olimpica 2021/22.
All’agenzia TASS, il ventinovenne russo ha ammesso di aver accolto la notizia con grande entusiasmo: «L’informazione che Pellegrino e De Fabiani si alleneranno nello stesso gruppo con noi mi dà solo delle sensazioni positive. Posso dire che abbiamo fatto molti allenamenti congiunti con questi ragazzi in passato, sono degli ottimi sciatori. È fantastico che due atleti di spicco di un altro paese, sciatori di livello mondiale, si allenino al nostro fianco».
Unire le forze aiuterà tutti ad avvicinarsi ai dominatori della Norvegia? Retivykh sembra crederci, anche se è convinto che in Scandinavia non si stiano preoccupando più di tanto: «Penso che insieme scopriremo come battere i norvegesi. Inoltre, Pellegrino, De Fabiani, Sergey Ustiugov ed io siamo dei buoni velocisti. Ma credo che i norvegesi, pur avendo saputo della nostra collaborazione, non si preoccuperanno, anzi non se ne cureranno affatto. Anche se questa notizia sarà molto interessante per gli europei, tutti saranno curiosi di vedere cosa ne verrà fuori».
Sci di Fondo – Retivykh dà il benvenuto a Pellegrino e De Fabiani: “Insieme scopriremo come battere i norvegesi”

Ti potrebbe interessare
VIDEO – Fondo, Giacomo Gabrielli: “Conosco le mie potenzialità”
Il fondista del Centro Sportivo Esercito ai micrfoni di Fondoitalia: "All'inizio avevo paura a tenere alta
L’allarme di Peiffer: “Preoccupiamoci per il futuro, sono i giovani biatleti a soffrire per l’attuale situazione”
L'atleta tedesco: "Penso che tra qualche anni pagheremo le conseguenze di quanto sta accadendo; il mio futuro? Non
Sandro Sambugaro è il nuovo coordinatore di salto e combinata nordica
48 giorni dopo le dimissioni di Rigoni, la FISI ha finalmente annunciato il nome del suo successore: è l'ex