Vittorie in pista ed anche in libreria. Martin Fourcade sta avendo successo anche con le sue due biografie, pubblicate assieme allo scrittore Jean Issartel, ex giornalista e redattore capo di Equipe Magazine.
"Il mio sogno d’oro e di neve", pubblicato nel 2017 alla vigilia delle Olimpiadi di Pyeongchang, e "Un ultimo giro", uscito lo scoro anno che descrive la sua ultima stagione nel biathlon, hanno venduto un totale di centomila copie tra Francia, Russia, Norvegia, Repubblica Ceca, Germania ed Estonia.
Numeri che collocano Martin Fourcade ai vertici delle vendite dei libri sportivi in Francia negli ultimi cinque anni. L’ennesima dimostrazione di quanto il biathlon stia crescendo in popolarità, grazie soprattutto a campioni come lui.
Biathlon – Martin Fourcade vince anche in libreria: i suoi libri hanno venduto centomila copie
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/fourcade_jacquelin_disegno.png)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Le start list della sprint di Hochfilzen: Dorothea Wierer avrà il numero 1!
Inizia la terza tappa della Coppa del Mondo di biathlon. A Hochfilzen apriranno gli uomini con la sprint alle
Brasile, nello sci alpino c’è Braathen ma nello sci di fondo? La commovente storia del progetto “Ski Na Rua”
Brasile e sci, due mondi sulla carta diametralmente opposti ma ora un po’ più vicini. Per chi ama gli sport
Sci di fondo – Sophia Laukli, una carriera controcorrente: “Se smettessi di correre o sciare, avrei vita breve”
Oggi è una delle atlete più attenzionate in ottica presente ma soprattutto futura dello sci di fondo mondiale,