L’evento sarà organizzato dall’Unione Sportiva Primiero San Martino che ha previsto per la giornata di domenica anche l’ultima tappa del circuito di Coppa Italia Giovani Rode U18 e U20 e una gara di Coppa Italia U16.
Giovedì 25 marzo gli atleti potranno testare le piste di Passo Cereda, dove venerdì 26 marzo verranno assegnati i titoli della 10 km femminile e della 15 km maschile in tecnica classica per le categorie senior e under 23, con partenze intervallate. Il giorno successivo, sabato 27 marzo, sarà il turno delle staffette.
I senior si misureranno in una staffetta mista con due frazioni da 7,5 km per gli uomini (una in classico e l’altra in skating) ed una frazione da 5 km per le donne, che si svolgerà in tecnica libera.
Per quanto riguarda le categorie giovanili, le ragazze si sfideranno in una staffetta 3×5 km (una frazione in tecnica classica e due in tecnica libera) ed i maschi nella 4×7,5 km. Infine, domenica 28 marzo si disputeranno le gare su distanze più lunghe, con partenza mass start e in tecnica libera.
Queste le distanze nel dettaglio: Senior e Under23 maschile: km 50 (6×7,5+1x5km). Under20 M km 30 (4×7,5km) – Sen-Under23 F km 30 (4×7,5 Km) – Under20 F km 20 (2×7,5+1×5). Under 18 M km 20 (2×7,5+1×5) – Under18 F km 15 (2×7,5 km ).
Le gare saranno valide oltre che per il Campionato Italiano Assoluto, Under23, Under20 e Under 18 anche per il circuito di Coppa Italia Giovani Rode. Queste le distanze della Coppa Italia U16: Under16 M km 10 (2×5 km) Under16F km 7,5 (1×7,5)
La manifestazione, in virtù delle norme vigenti, si svolgerà a porte chiuse e le premiazioni avranno luogo sul campo gara. Ogni partecipante, anche i membri del comitato organizzatore, dovrà svolgere un test antigene e/o PCR prima di recarsi all’evento.
Fonte: FISI
Sci di Fondo – Al Passo Cereda l’ultimo atto stagionale del Circuito di Coppa Italia Rode

Ti potrebbe interessare
VIDEO, Fondo – Intervista a Giacomo Petrini, giovane di Subiaco che si sta mettendo in luce nel gruppo AIN
Il classe 2003 del Gruppo Sciatori Subiaco si è trasferito a Malles per potersi allenare sulla neve per tutto
Sci di Fondo – Tour de Ski: tutti i podi finali nelle 15 edizioni fin qui disputate
Partirà il 28 dicembre l’edizione numero 16 del Tour de Ski. Dalla prima edizione, l’Italia è salita
A Ljubno le ultime gare di salto femminile prima delle Olimpiadi
Archiviata la lunga trasferta giapponese, la Coppa del Mondo femminile di salto con gli sci fa il suo ritorno in Europa.