La FISI ha ufficializzato che la chiusura della stagione agonistica 2020/21 dello sci di fondo si svolgerà regolarmente a Passo Cereda. Ovviamente la manifestazione era in dubbio visto l’evolversi dell’emergenza covid-19 nel nostro paese, ma dopo tante riunioni si è deciso di andare avanti.
Dal 26 al 28 marzo, quindi, la Valle di Primiero ospiterà i Campionati Italiani Assoluti e Giovani. L’evento sarà organizzato dall’Unione Sportiva Primiero San Martino.
Il programma prevede che gli atleti possano già testare le piste di Passo Cereda il 25 marzo, poi venerdì 26 si svolgeranno la 10 km femminile e 15 km maschile a cronometro, che assegneranno i titoli assoluti ed Under 23.
Il giorno successivo, sabato 27 marzo, sarà il turno delle staffette. I senior si misureranno in una staffetta mista con due frazioni da 7,5 km per gli uomini (una in classico e l’altra in skating) ed una frazione da 5 km per le donne, che si svolgerà in tecnica libera. Per quanto riguarda le categorie giovanili, le ragazze si sfideranno in una staffetta 3×5 km (una frazione in tecnica classica e due in tecnica libera) ed i maschile nella 4×7,5 km.
Infine, domenica 28 marzo si disputeranno le gare su distanze più lunghe. Con partenza mass start e in tecnica libera gli uomini affronteranno la 50 km, le donne invece la 30 km. Titoli nazionali anche a livello giovanile, sempre con mass start in skating. Gli under 16 si sfideranno in una 7,5 km femminile e una 10 km maschile, per gli under 20 avranno 10 km femminile e 20 km maschile, per gli under 20 ci sarà una 20 km femminile e la 30 km maschile.
La manifestazione, in virtù delle norme vigenti, si svolgerà a porte chiuse e le premiazioni avranno luogo sul campo gara. Ogni partecipante, anche i membri del comitato organizzatore, dovrà svolgere un test antigene o PCR prima di recarsi all’evento.
Fondo – Dal 26 al 28 marzo Passo Cereda ospiterà i Campionati Italiani Assoluti e Giovanili

Ti potrebbe interessare
Fondo – Blinkfestivalen, Skar domina il prologo da 2.2 km. Tre azzurri si aggiungono a Pellegrino e De Fabiani nella finale della mass start!
Archiviate Lysebotn Opp e Blink Classic, il Blinkfestivalen entra nel vivo trasferendosi nel centro cittadino di
Biathlon – Quante novità in Coppa del Mondo: quattro scarti per la generale e pettorale blu per il miglior Under 25
Altre novità riguardano anche la super sprint che si disputerà su anello da 1,5km ed eventuali violazioni al poligono
Sci Alpinismo – Alba De Silvestro alla FISI: “Olimpiadi sono un grande riconoscimento, la selezione sarà dura”
Le Olimpiadi di Milano-Cortina segneranno un momento significativo per la storia dello sci alpinismo,