A Klingenthal si chiude nel weekend la Coppa del Mondo di combinata nordica. In programma due Gundersen di 10 km dal trampolino HS140. L’Italia si presenterà al via con un quartetto quasi inedito. Hanno chiuso infatti anticipatamente la stagione Alessandro Pittin e Raffaele Buzzi, non arrivati nelle migliori condizioni fisiche al Mondiale di Oberstdorf. Al loro posto andranno due giovani, Domenico Mariotti (2001) e Iacopo Bortolas (2003). Quest’ultimo farà così il suo esordio in Coppa del Mondo, dal momento che non era stato convocato in occasione della tappa in Val di Fiemme. Entrambi hanno contribuito al bronzo vinto dalla staffetta mista della combinata nordica ai Mondiali Giovanili di Lahti.
A completare il quartetto azzurro vi saranno due atleti gardenesi della squadra A, Samuel Costa ed Aaron Kostner, apparsi in buone condizioni di forma al Mondiale di Oberstdorf. In particolare il secondo è reduce da una stagione importante, nella quale ha ritrovato condizione dopo aver saltato un anno intero di competizioni a causa del brutto infortunio subito a Ramsau nel 2019. Un recupero culminato nel bel 15° posto nell’unica gara individuale disputata dagli azzurri al Mondiale di Oberstdorf, quella dal trampolino piccolo, sul quale aveva particolarmente sofferto in stagione.
Combinata Nordica – L’Italia per la tappa conclusiva di Coppa del Mondo a Klingenthal: esordio per Bortolas

Ti potrebbe interessare
Combinata Nordica – Alpen Cup:Greta Pinzani è quarta nella Gundersen di Degenfeld
La Gundersen femminile di Alpen Cup andata in scena a Degenfel parla tedesco. E’ stata Magdalena Burger ad
Fondo – Lo Ski Centre Malinovka non apre: salta il primo raduno del gruppo di Bolshunov e Nepryaeva
La regione di Arkhangelsk non è ancora pronta ad accogliere gli atleti del gruppo di Borodavko, che avevano in
Sci di fondo – Dopo Klæbo, anche Iversen e Tønseth saltano i campionati norvegesi: “Fermati dal raffreddore”
Dopo la rinuncia di Johannes Høsflot Klæbo, che ha scelto di recuperare energie a seguito del Tour de Ski