Grazie ad una grande rimonta nell’ ultimo giro di Sebastian Samuelsson è la Svezia a conquistare il successo nella single mixed odierna a Nove Mesto: beffata la Norvegia nel rettilineo finale con Sturla Laegreid che deve arrendersi negli ultimi 50 metri dopo aver guidato per larghi tratti la gara, conquistando comunque la coppa di specialità delle competizioni miste. Salgono dunque sul gradino più alto del podio Linn Persson e Sebastian Samuelsson utilizzando 7 ricariche complessive, una in più del duo Tandrevold-Laegreid, sopravanzati di 1.5 secondi all’arrivo.
Podio storico e primo stagionale per gli Stati Uniti in una competizione mista, con Susan Dunklee e Sean Doherty che sono risultati tra i più rapidi e precisi al poligono con l’utilizzo di 7 ricariche: per gli americani il distacco è di 26.1 secondi ma hanno avuto la meglio nell’ultimo poligono rispetto a una coppia esperta e tra le favorite nel format composta da Lisa Theresa Hauser e Simon Eder (0+9), che chiudono quarti a 40.8 secondi.
Quinta la Russia (Kuklina-Eliseev) che precede una deludente Francia: la coppia iridata Simon-Guigonnat non va oltre il sesto posto, con Guigonnat in confusione dopo la sua prima serie in piedi dove è entrato nell’anello delle penalità per due volte (2+14).
Sedicesima posizione finale per l’Italia che vedeva al via due esordienti nel format, Michela Carrara e Tommaso Giacomel (2+12): la valdostana è stata perfetta in tre serie su quattro, purtroppo però è incorsa in due giri di penalità nel corso della sua terza serie, la quinta della competizione. Il trentino di Imer si è trovato in seconda posizione al cambio ma come in occasione delle gare del weekend è stato particolarmente falloso nelle serie a terra utilizzando tre ricariche per poligono. Gli azzurri hanno chiuso la gara con un distacco di 2 minuti e 43 secondi.
Clicca qui per i risultati ufficiali
Biathlon – La Svezia beffa la Norvegia nella single mixed, 16mi i giovani azzurri
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Biathlon/CdM_2020-21/hochfilzen/samuelsson_esulta_manzoni_ibu.jpg)
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Sergey Ustiugov valuta il ritiro: “Deciderò a fine stagione, vorrei passare più tempo in famiglia”
Sergey Ustiugov sta valutando l’ipotesi di ritirarsi dallo sci di fondo al termine dell’inverno
Sci di Fondo – Oberhof, forfait di Kerttu Niskanen: al suo posto Kähärä
Cambio all’ultimo secondo in casa Finlandia. Prima della Sprint di Oberhof, la FIS ha comunicato la
Biathlon – “Pensare come biatleti, non come fondisti che sparano”: i segreti della Norvegia di Mazet e Kristiansen
“Da soli si va più veloce, ma insieme si va ancora più lontano”. Si riassume in questa breve ma eloquente massima