Ad Arêches-Beaufort, la patria della mitica Pierra Menta, la super classica transalpina ha assegnato oggi il primo titolo mondiale ISMF-LGC Long Distance per squadre. A causa delle restrizioni Covid alla manifestazione hanno potuto partecipare solo gli atleti nazionali: come da tradizione si è gareggiato a coppie. L’italia si è presentata all’appuntamento con sette squadre, quattro maschili e tre femminili.
Tra gli uomini, la vittoria e la medaglia d’oro, di questa prima edizione è andata alla coppia azzurra formata da Michele Boscacci e Davide Magnini, con un tempo totale di 3h28’25, che sin da subito ha dettato legge. Gara lunga e durissima, che si è svolta in un solo giorno, ma che non ha scoraggiato le squadre a dare il meglio di sè e gli azzurri lo hanno dimostrato: terzo posto posto per l’altro team italiano formato da Nadir Maguet e William Boffelli, medaglia di bronzo a soli 14′ alla coppia svizzera di Marti Werner e Rémi Bonnet, che si aggiudicano quindi l’argento. Giù dal podio, in quarta posizione, il team austriaco di Jakob Herrmann e Christian Hoffman, seguiti dall’altra squadra composta da Robert Antonioli e Matteo Eydallin.
Tra le donne, l’oro e l’argento se lo mettono al collo le azzurre Alba De Silvestro e Giulia Murada e Ilaria Veronese e Mara Martini che riescono a lasciarsi alle spalle la favorita squadra di casa formata dal Lorna Bonnel e Axelle Gachel Mollaret in un duello davvero emozionante. De Silvestro e Murada fanno la voce grossa e dominano da subito la gara: lotta per il secondo e terzo posto, ma Veronese e Martini riescono ad avere la meglio sulle francesi.
News in aggiornamento
Sci Alpinismo – Il primo titolo Mondiale Long Distance a coppie se lo aggiudicano Boscacci-Magnini e De Silvestro-Murada

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Samuelsson si è regalato un tapis roulant per skiroll
Nella sua palestra di Östersund il biatleta svedese sfoggia ora un tapis roulant di circa 9 metri quadrati su cui
Lenzi vince la Vertical, Antonioli fa sua la Coppa del Mondo
Ancora un successo per il piemontese nella Vertical di Val d'Aran, ma sorride soprattutto Robert Antonioli che è il
Biathlon – Nel weekend i Campionati Norvegesi Estivi: il programma e i quattro big assenti
Assenti importanti ai Campionati Nazionali Norvegesi di biathlon estivo che si svolgeranno a partire da domani a