Un podio sfiorato in tante occasioni per Lukas Hofer in questa stagione e finalmente è arrivato nella seconda sprint di Nove Mesto, Repubblica Ceca dove si sta disputando la penultima tappa della Coppa del Mondo di biathlon. L’azzurro classe 1989 dei Carabinieri è giunto terzo alle spalle del francese Quentin Fillon Maillet e il norvegese Tarjei Boe. Fondamentale per l’atleta di San Lorenzo di Sebato aver trovato il 10/10 al tiro, chiudendo con un gran ultimo giro che gli ha permesso di sopravanzare il francese Jacquelin a parità di errori.
“Oggi serviva lo zero perché nelle condizioni odierne il poligono sembra abbastanza facile, dato che molti atleti hanno trovato il 10/10: sono più che contento per questo risultato perché era davvero importante trovare il podio che inseguivo da tutta la stagione. Mi sentivo bene prima del via, avendo buone sensazioni sia sugli sci che al poligono, mi sono concentrato molto sul lavoro al tiro e dopo la serie in piedi si poteva cogliere il mio sorriso.
Lavoro molto sui dettagli per migliorare sempre visto il livello degli atleti in campo maschile, sia al tiro che sugli sci. Il podio mancava da due stagioni ma ci sono andato vicino diverse volte in stagione e sono riuscito finalmente a coglierlo. Spero di potermi divertire nuovamente anche nell’inseguimento, che assomiglia molto a una mass start in questa occasione e nelle prossime gare. Spero ci siano delle buone condizione meteo per fare delle belle gare.
Sono tra gli atleti con più presenze in Coppa del Mondo sono felice della crescita del movimento giovanile azzurro, anche a seguito dei risultati dell’Italia ai Mondiali giovanili. Le nuove generazioni stanno emergendo e abbiamo anche Tommaso e Didier che si sono allenati duramente durante l’estate e hanno mostrato il loro livello, per cui sono convinto che per l’Italia il futuro sia più che roseo".
Biathlon – Lukas Hofer: “Felicissimo per questo podio, un risultato inseguito tutta la stagione”

Ti potrebbe interessare
Fondo, Campionato Italiano U16: doppietta cuneese nella gimkana sprint maschile
A Schilpario vittoria di Marco Baralle davanti a Martino Carollo, entrambi dello Sci Club Entracque Alpi Marittine;
Leggendario Klæbo, re di Trondheim! Sua la 50 dei Mondiali e 6 su 6! Argento Poromaa, Italia lontana
Si scrive la storia a Trondheim! Al termine di una 50 km a skating durissima che chiude al maschile la rassega
Combinata Nordica: a Schonach vince ancora Jarl Magnus Riiber davanti al compagno di squadra Graabak. 21° posto per Samuel Costa.
Semplicemente perfetto. La quinta tappa della Coppa del Mondo di combinata nordica, andata in scena a Schonach