La sprint delle categorie U23 e Senior chiude la prima giornata del Mondiale di sci alpinismo che si sta disputando ad Andorra, dove anche qui l’Italia fa man bassa di medaglie.
Oltre le tre, 2 argento e 1 bronzo, conquistate nella mattina dagli U18 e U20, si aggiungono altri 3 bronzi , vinti rispettivamente da Mara Martini e Nadir Maguet tra i Seniores e da Giorgia Felicetti negli U23 e l’oro ottenuto da Giulia Murada negli U23.
Marianne Fatton mette la ciliegina sulla torta e si aggiudica la medaglia del metallo più pregiato. La svizzera classe 1995, reduce dal secondo posto nella sprint italiana della Val Martello, si lascia alle spalle la slovacca Marianna Jagercikova che ottiene quindi la medaglia d’argento. Al terzo posto, medaglia di bronzo, c’è l’azzurra Mara Martini. Tra le U23 oro per una straordinaria Giulia Murada che batte la francese Marie Pollet Villard. Chiude il podio la fassana Giorgia Felicetti che conquista così la medaglia di bronzo.
In casa Italia, Giulia Compagnoni entra nella top 10 ed agguant la 9ª posizione; la piemotese Ilaria Veronese si aggiudica l’11ª piazza ed al 15° posto troviamo la classe 1995 Alba De Silvestro.
PER LA CLASSIFICA COMPLETA CLICCA QUI
Tra i Senior lo svizzero Iwan Arnold è oro ed è davanti al favorito Oriol Cardona Coll che ottiene il secondo posto. Altra medaglia per l’Italia grazie all’impresa di uno straordinario Nadir Maguet che si porta quindi a casa il bronzo. Arno Lietha si aggiudica il primo posto, e quindi la medaglia d’oro, nella categoria U23. Al secondo e terzo posto, medaglia d’argento e di bronzo, per lo svizzero Patrick Perreten e per lo spagnolo Pau Coll Turrà.
Da segnalare la positiva 5ª posizione per il valtellinese Nicolò Canclini; 7ª piazza per il furiccio Robert Antonioli.
PER LA CLASSIFICA COMPLETA CLICCA QUI
Il prossimo appuntamento è per giovedì 4 marzo con le vertical.
Sci Alpinismo – Mondiali: nella sprint, Mara Martini, Nadir Maguet e Giorgia Felicetti si aggiudicano il bronzo. Oro per Giulia Murada negli U23.

Ti potrebbe interessare
Olimpiadi – Il CIO promuove il valore dello sport per lo sviluppo sociale in un evento presso la sede ONU a New York
Lo scorso 7 aprile, in occasione della Giornata Mondiale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace (che in realtà era
Blinkfestivalen – Oggi la 50 km del Blink Classics: c’è anche Petter Northug; per l’Italia, al via cinque uomini e una donna
Dopo la Lysebotn Opp, gara in salita di 7,5 km che ha aperto la quattro giorni norvegese, oggi è il turno di una
Salto con gli sci – Azzurri al via della tappa di Ruka: in gara Alex Insam e Giovanni Bresadola
Il saltatore gardenese raggiungerà la Finlandia in compagnia del trentino; i due azzurri si fermeranno anche nei