Lo immaginavamo ed ora ufficiale: la nazionale azzurra di salto torna in Italia. Dopo la positività di un membro dello staff tecnico già alla vigilia della gara femminile, che aveva costretto le due sorelle Malsiner a gareggiare giovedì seguite dagli allenatori della squadra maschile e la positività proprio di Jessica Malsiner arrivata ieri, la nazionale azzurra di salto ha deciso di tornare a casa per evitare di correre rischi.
Una scelta fatta per prevenzione, soprattutto in virtù del fatto che la squadra di salto è nello stesso edificio delle formazioni di sci di fondo e combinata nordica, anche se proprio per evitare rischi le diverse selezioni azzurre non possono entrare in contatto.
Nonostante manchi ancora una comunicazione ufficiale da parte della FISI, la notizia è stata data da uno degli atleti azzurri, Daniel Moroder, che ha fatto proprio oggi il suo esordio in una gara mondiale dopo aver passato ieri la qualificazione. «Pura gioia ed anche lacrime senza fine – ha scritto l’azzurro su Instagram – senza parole per il caos ai Mondiali. Non posso lamentarmi della mia qualificazione, nemmeno mi aspettavo di qualificarmi. Ma è difficile goderselo quando sei mandato a casa solo per prevenzione, nonostante molti test negativi al covid. Non è giusto. Seconda volta che accade quest’anno».
Moroder si riferisce alla tappa di apertura della Coppa del Mondo, quando era stato convocato ma dovette rinunciare a causa della positività di un membro dello staff tecnico che suggerì di fermare tutta la squadra.
Oberstdorf 2021 – La nazionale di salto maschile torna in Italia dopo i casi covid nella squadra femminile

Ti potrebbe interessare
VIDEO, Paralimpici – Giuseppe Romele a Fondo Italia: “Sensazioni già buone, il focus è sui Mondiali di Dobbiaco”
In raduno con la nazionale italiana paralimpica a Livigno, impegnati a sfruttare l’anello innevato grazie
Tanti Auguri di Buona Pasqua dalla redazione di Fondoitalia!
Auguri di buona Pasqua e Pasquetta...
Biathlon – L’IBU approva il nuovo sistema di partenza per sprint e individuali: i big dicono addio alla scelta del gruppo di partenza
È arrivata la conferma della notizia che gli atleti e le squadre più temevano: il Consiglio Esecutivo