Johannes Høsflot Klæbo mette subito le cose in chiaro nella qualificazione della sprint iridata in tecnica classica dei Mondiali di Oberstdorf.
Il campione olimpico e del mondo in carica ha rifilato 3"48 al connazionale Erik Valnes, 2°, l’atleta che lo aveva battuto a sorpresa a inizio stagione a Ruka. Brillantissimo il valdostano Federico Pellegrino che ha ottenuto il 3° tempo staccato di 5"39, risalendo qualche posizione nel finale.
Affollatissima la lotta dei pretendenti al podio: 4° Pål Golberg, 5° Gleb Retivykh, 6° Håvard Solås Taugbøl, 7° Joni Mäki, 8° Alexander Terentev, 9° Sergey Ustiugov, 10° Alexander Bolshunov.
Un po’ sotto le attese Emil Iversen 16°, mentre il vincitore della sprint in Val di Fiemme Oskar Svensson ha rischiato l’eliminazione con il 28° tempo.
L’Italia porta ai quarti di finale positivamente anche Maicol Rastelli 21° e Francesco De Fabiani 24°. Eliminato con la 50^ piazza il debuttante under 23 Simone Mocellini.
Si ripartirà con i quarti di finale dalle ore 11.30. Come tradizione, prima le donne e poi gli uomini.
La classifica completa della qualificazione
Sci di Fondo – Johannes Klæbo decolla in qualificazione a Oberstdorf. 3° tempo per Federico Pellegrino

Ti potrebbe interessare
Kobayashi Ryoyu per chiudere il cerchio, Kraft per il record di medaglie. Tutte i record che potrebbero essere battuti in una gara con 10 atleti per la vittoria
Quella a cui stiamo per assistere è una delle competizioni più incerte e spettacolari di sempre. La qualificazione
Nel gran finale di Falun, insieme all’inseguimento, Sundby e la Johaug vincono anche la Coppa del Mondo
FALUN (SWE) – Il trittico del Mini Tour si chiude con l’inseguimento che in campo femminile diventa una
Biathlon: la squadra B sarà in raduno a Livigno fino al 18 novembre
Nove atleti si alleneranno agli ordini di Alexander Inderst e Samantha Plafoni