Marita Kramer è al comando della prima gara che assegna il titolo mondiale di Salto con gli sci. L’austriaca, vincitrice di tre gare di Coppa del Mondo in stagione, è stata autrice del nuovo record del Hs 106 di Oberstdorf, con 109 metri.
Dopo la prima serie guida con 142.7 e 1 punto di vantaggio sulla slovena Ema Klinec e 2.2 sulla giapponese Sara Takanashi, quattro Coppe del Mondo in carriera, un argento e un bronzo mondiale ma mai un oro.
La campionessa del mondo uscente, la norvegese Maren Lundby è quarta.
In casa Italia la più giovane della sorelle Malsiner, Jessica, precede Lara di 0.2 punti. Sono rispettivamente in 17a e 18a posizione in classifica.
Marita Kramer in testa dopo la prima serie nell’ Hs 106 femminile che assegna il primo titolo del Salto
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Olimpiadi/Lara_Malsiner_.jpg)
Ti potrebbe interessare
Apre i battenti la stagione invernale in Val Martello con i primi 2 km di piste da sci
È quasi tutto pronto in Val Martello, dove lunedì prossimo 6 novembre, salvo imprevisti,
Biathlon – Lisa Vittozzi e la squadra femminile Milano-Cortina 2026 dell’Italia fra test al CeRism di Rovereto e raduno a Forni Avoltri: 8 azzurre convocate
L’Italia femminile del biathlon, rappresentata in questo caso da Lisa Vittozzi e dalla squadra Milano-Cortina
Al Cermis si assegna il Tour de Ski: Klæbo e Østberg vedono la vittoria, l’Italia tifa De Fabiani
La Norvegia spera di conquistare una bella doppietta vincendo sia tra gli uomini sia tra le donne; De Fabiani