La Francia è uscita dai Mondiali di Pokljuka con grande soddisfazione per il bottino 7 medaglie (2/2/3) secondo solo all’inarrivabile Norvegia 14 – 7/3/4) ma enormemente superiore a quello striminzito di due argenti della Germania, Paese tradizionalmente più vincente ma in un periodo di grande difficoltà.
Non è andata così nello scontro televisivo e onore alla testata d’oltralpe Ski Nordique che ha "ammesso" la sconfitta.
Difatti, c’è stata grande soddisfazione in Germania da parte dei canali ARD e ZDF che trasmettono a turno gli eventi dei mondiali di biathlon, senza alcuna pubblicità durante le gare. 4,45 milioni di tifosi, in media, hanno seguito le gare con un picco la scorsa domenica, durante la mass-start a 5,13 milioni, ovvero un’enorme quota di share del 42%, di gran lunga superiore a quella incontrata in Francia per le stesse prove.
L’inseguimento maschile della domenica precedente, prova più seguita, sul canale Equipe aveva raccolto 1,4 milioni di telespettatori, poco più della discesa maschile dei Mondiali di Cortina, su France TV, che ne ha raccolti 1,3 milioni di fan. A queste cifre andrebbero aggiunte quelle di Eurosport, comunque marginali, non ancora comunicate.
Biathlon – Mondiali di Pokljuka: trionfo Germania…in televisione

Ti potrebbe interessare
Biathlon – L’Austria annuncia i convocati per Oslo: stagione finita per Leitner, torna Unterweger
L’Austria si avvicina alla tappa di Coppa del Mondo di Oslo, che giovedì 29 febbraio prenderà il via a
Fondo – Stefan Zelger e il suo esordio mondiale: “Non vedo l’ora di partire”
L'altoatesino sarà domani in gara nella sprint in skating: "Questo tracciato è molto adatto alle mie
Sci di Fondo – Il programma dei campionati italiani di Dobbiaco; tutte le gare saranno trasmesse in diretta su Fondo Italia
È tutto pronto per l’ultimo appuntamento con la Coppa Italia Rode 2022-2023. Sarà Dobbiaco (Bolzano) a ospitare la