La stagione internazionale dello sci di fondo non si concluderà con il Mondiale di Oberstdorf. La FIS ha infatti appena annunciato che sabato 13 e domenica 14 marzo, ad Engadina, in Svizzera, sarà recuperata la tappa di Coppa del Mondo originariamente in programma ad Oslo. Il programma è però diverso. Infatti non vi sarà alcuna sprint, come originariamente previsto, ma una mass start di 10/15 km in tecnica classica il sabato ed un particolare inseguimento in tecnica libera di 30 km per le donne e 50 km per gli uomini la domenica. Gli orari verranno comunicati più avanti.
La mass start di sabato si svolgerà a Surlej, mentre l’inseguimento domenicale seguirà per buona parte il prestigioso percorso dell’Engadin Skimarathon. La competizione maschile inizierà a Maloja e quella femminile a St. Moritz con entrambe le competizione che si concluderanno a Schanf.
Il fatto che la FIS abbia annunciato la sostituzione della tappa di Oslo, anziché le finali di Lillehammer, è il chiaro segnale che si sta lavorando anche per l’ultima tappa della stagione. Toccherà a Nove Mesto? Vedremo.
Fondo – La Coppa del Mondo va avanti: Engadina sostituisce la tappa di Holmenkollen
Ti potrebbe interessare
VIDEO – Intervista a Samuele Giraudo, azzurro dello skiroll e della squadra AIN di fondo
Il giovane atleta della Valle Stura è molto determinato dopo una stagione molto positiva che gli ha permesso di
È ufficiale: l’Italia lascia il Mondiale di Oberstdorf dopo nuovi casi covid
La conferma è arrivata dalla FISI attreaverso un comunicato diffuso pochi minuti fa
Biathlon – Braisaz-Bouchet: “Vincere qui mi fa bene, soprattutto dopo un inizio di stagione deludente”
L’ha inseguita con grande voglia e determinazione, l’ha accarezzata per ben tre volte in tre staffette (3 secondi