La FISi ha annunciato gli azzurri convocati per quello che sarà un Mondiale storico per la combinata nordica. Ad Oberstdorf, infatti, verranno assegnate per la prima volta anche le medaglie femminili. Per la gara femminile il direttore agonistico Federico Rigoni ha convocato tre atlete: Daniela Dejori, Annika Sieff e Lena Prinoth. Le tre azzurre gareggeranno nello storico evento in programma sabato 27 febbraio. Non ci sarà purtroppo Veronica Gianmoena, che in passato ha già partecipato ai Mondiali ma nel salto e sognava di poter essere presente alla prima storica edizione della combinata nordica. Purtroppo un infortunio subito due settimane fa a Predazzo non le permetterà di esserci. Ad accompagnare le atlete ci saranno i tecnici Ivo Pertile, Francesco Benetti e Veronika Broll.
Quattro invece i convocati per le competizioni maschili. In questo caso il programma si aprirà con la Gundersen dal trampolino HS106 il 26 febbraio. Domenica 28 febbraio è in programma la gara a squadre, sempre sul trampolino HS106. Quindi giovedì 4 gennaio si gareggerà nella Gundersen dal trampolino HS137. Il programma si chiuderà sabato 6 marzo con la team sprint sempre dal HS137. Per l’Italia saranno al via Samuel Costa, Aaron Kostner, Raffaele Buzzi ed Alessandro Pittin, con i tecnici Danny Winckelmann, Ivan Lunardi, Luca Rigoni, Francesco Mich e Pietro Frigo.
Combinata Nordica – L’Italia convoca 4 uomini e 3 donne per la storica edizione di Oberstdorf
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/annika_sieff_intervista.png)
Ti potrebbe interessare
Salto – La squadra femminile si allena in Austria, uomini tra Tarvisio e Planica
Il terzetto femminile sarà a Eisenerz fino a venerdì, mentre quello maschile si allenerà tra Tarvisio e Planica
Sci di fondo – Molti atleti assumono bicarbonato per migliorare le prestazioni. Klaebo: “Lo uso saltuariamente, il beneficio è soggettivo”
Negli ultimi tempi, soprattutto in Scandinavia, molti atleti hanno affermato di utilizzare il bicarbonato di sodio
METEORE – Intervista a Syver Berg-Domås, una stella mancata del biathlon
Il norvegese fu il primo capace di conquistare tre medaglie d'oro individuali in una sola edizione dei Mondiali