Bellissima sfida nella 10km skating categoria junior dei Mondiali in corso a Vuokatti in Finlandia.
La medaglia d’oro è andata a Martin Kirkeberg Mørk con una progressione nella seconda parte di gara che gli ha permesso di guadagnare un margine di sicurezza.
Il 20enne norvegese, già bronzo al primo anno di categoria nella 30 skating mass start un anno fa a Oberwiesenthal, si è imposto di 14"9 sul finlandese ancora 18enne Alexander Stahlberg, medaglia d’argento per una Finlandia molto competitiva in questi giorni, e di 27"3 sul canadese Olivier Leveille, padrone del bronzo dopo l’argento in staffetta del 2020.
Delusione per l’altro norvegese candidato a una medaglia Jonas Vika, rimasto in scia al compagno per ben oltre metà gara, ma saltato nel finale, 4° a 32"7. 5° l’americano Zanden McMullen a 40"0, 6° il norvegese Edvard Sandvik a 49"2, ma soprattutto 7° per i colori italiani uno splendido Elia Barp a 53"7.
Il veneto, classe 2002 e primo anno di categoria, ha condotto una gara intelligente con una partenza tranquilla seguita da una progressione con passaggio a metà gara poco fuori dalle prime 10 posizioni, che gli ha consentito di risalire ulteriori posizioni nel finale.
Competitiva in toto la squadra azzurra che ha messo nei 20 anche i 19enni Luca Sclisizzo, al debutto mondiale 18° a 1’30"8, e Fabio Longo, 20° a 1’31"7, che ha nettamente migliorato il debutto della sprint. Infine, Nicolò Cusini ha terminato 35° a 2’03"3.
A breve la prova U23 femminile.
La classifica completa della 10km skating mondiale
Sci di Fondo – Oro junior della 10 skating al norvegese Mørk. Elia Barp è splendido 7° Sclisizzo 18° Longo 20°

Ti potrebbe interessare
We Run Together – Dorothea Wierer ha messo all’asta il pettorale della staffetta mista di Anterselva e la tuta da gara di Coppa del Mondo
La biatleta delle Fiamme Gialle ha donato questi due memorabilia autografandoli; l'intera somma sarà devoluta in
Skiroll – In Trentino presentato il Minitour Rollerski 2019 che chiuderà la Coppa del Mondo
Presentate oggi le gare che dal 12 al 15 settembre, tra Trento, il Monte Bondone e la Val di Fiemme, chiuderanno la
Sci di Fondo – Elisa Brocard: “Perché si è rinunciato a un posto olimpico?”
Ha lavorato tanto inseguendo l’obiettivo olimpico. Seppur fuori dalla squadra nazionale, Elisa Brocard ha