Ultima gara della giornata dedicata alle prove distance skating a cronometro ai Mondiali di categoria di Vuokatti in Finlandia.
La medaglia d’oro della 15 skating under 23 è andata al francese all’ultimo anno di categoria, il classe 1998 Hugo Lapalus, forte pattinatore che abbiamo già visto nelle prime posizioni in Coppa del Mondo.
Argento alla Germania con il promettentissimo classe 2000 Fredrich Moch a 13"8 e bronzo al norvegese Iver Tildheim Andersen a 18"7, recentemente 15° ai campionati nazionali.
4° e 6° gli svedesi William Poromaa e Johan Herbert, fra loro 5° il norvegese Håvard Moseby, 7° il russo Kirill Kilyvniuk, 8° l’armeno Mikayel Mikayelian, 9° l’americano Gus Schumacher, impressionante in Coppa del Mondo a Falun ma oggi sotto le aspettative, 10° l’austriaco Mika Vermeulen.
Poca gloria per la squadra azzurra. La carta migliore era Davide Graz che però non è riuscito a dare uno scossone rispetto alle gare recenti. Il sappadino è partito forte, restando in scia ai migliori fino al sesto chilometro (10° a 19"9 dalla testa), per poi successivamente calare fino a chiudere in 22^ posizione.
Fra i primi 30 hanno concluso anche Giovanni Ticcò 28° e Michele Gasperi 30°. Più indietro Martin Coradazzi 43°.
Domani si gareggia nelle staffette.
La classifica completa della 15km skating mondiale
Sci di Fondo – Hugo Lapalus oro nella 15 skating U23 ai Mondiali di Vuokatti. 22° Davide Graz

Ti potrebbe interessare
Biathlon – La starting list della staffetta maschile di Ruhpolding
Daniele Cappellari al lancio, Didier Bionaz a seguire con Patrick Braunhofer e Tommaso Giacomel a completare il
Biathlon – Coppa Italia: rinviate le gare di Forni Avoltri del 15 e 16 dicembre
A causa dei danni provocati dal maltempo, il Carnia Arena International Biathlon Centre ospiterà la gare di Coppa
Sci di Fondo – Sundling sempre regina, seconda Dahlqvist, terza Jessie Diggins
Jonna Sundling torna sul gradino più alto del podio. Dopo la battuta a vuoto di Les Rousses, la campionessa iridata