Inizia subito con una grande sorpresa il Mondiale di Biathlon dell’Italia, che partirà domani a Pokljuka. Lo staff tecnico italiano ha deciso di cambiare lo storico quartetto azzurro della staffetta mista. Complice anche l’inversione delle frazioni, con gli uomini che apriranno la staffetta e le donne che la chiuderanno, l’Italia ha rivoluzionato la sua formazione.
Sarà Didier Bionaz ad avere la responsabilità di lanciare una staffetta che negli ultimi tre anni ha conquistato due bronzi e un argento tra Olimpiadi e Mondiali. In seconda ci sarà Hofer, seguito da Wierer in terza e Vittozzi in quarta. Anche questa sarà una grande novità, visto che Lisa era abituata ad aprire la staffetta sia nella mista che nella femminile.
Quella di rinnovare il quartetto è una scelta sicuramente molto coraggiosa da parte dei tecnici azzurri, ma non del tutto sorprendente se si considera la grande novità dell’inversione delle frazioni. La bellezza di avere un gruppo maschile complessivamente cresciuto di livello è proprio che c’è maggior competizione e come affermato da Zattoni nell’intervista a noi rilasciata ieri, in questo caso il livello complessivo della squadra aumenta perché nessuno ha più la certezza del posto.
Biathlon – Sorpresa nel quartetto azzurro della mista: Bionaz sostituisce Windisch
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Biathlon/CdM_2020-21/antholz/mass_start_m_10_bionaz_sorride_manzoni-ibu.jpg)
Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Ventura fermato da un fazzoletto: “Ma la condizione c’è”
Per un’Italia che ha riportato il tricolore sul gradino più alto del podio di Coppa del Mondo in
Nella team sprint iridata la Germania fa la differenza sul Bergiselschanze
Eric Frenzel e Fabian Riessle scatteranno davanti a tutti a caccia dell’ennesima medaglia d’oro per il proprio
Marita Kramer in testa dopo la prima serie nell’ Hs 106 femminile che assegna il primo titolo del Salto
Jessica e Lara Malsiner sono rispettivamente in 17a e 18a. Ora la seconda serie che assegna il titolo.