Ve lo avevamo anticipato ad inizio settimana, ora è ufficiale: Alexander Bolshunov ha vinto la Coppa del Mondo di sci di fondo 2020/21. L’unico fondista in grado di raggiungerlo, il suo connazionale Ivan Yakimushkin, salterà infatti non soltanto Ulricehamn, ma anche la tappa di Nove Mesto. La conferma è arrivata dall’allenatore Oleg Perevozchikov: «Ivan salterà le tappe di Ulricehamn e Nove Mesto. Adesso ci stiamo preparando per il Mondiale, sappiamo già quali distanze correrà ogni atleta, almeno le prime due distanze. Di conseguenza, tutto il lavoro è ora concentrato su distanze specifiche. E le tappe della Coppa del Mondo in Svezia e Repubblica Ceca non rientrano in questo programma».
Come vi avevamo scritto in settimana, già soltanto saltando la tappa di Ulricehamn, con il calendario attuale Yakimushkin non avrebbe più potuto recuperare Bolshunov. Infatti dopo questo weekend saranno ancora 750 i punti a disposizioni più i 30 di bonus per lo skiathlon di Lillehammer, per un totale di 780 punti. Il vantaggio di Bolshunov è di 839 punti, quindi sarebbe già irragiungibile. L’unico dubbio riguardava un eventuale cambio di format della 50 km di Holmenkollen, quest’anno in programma con partenza ad intervalli. Se si decidesse di trasformarla in una partenza in linea, allora sarebbero previsti sei traguardi bonus da 15 punti per un totale di 90 punti. Ma l’assenza di Yakimushkin anche a Nove Mesto, assicura che anche se si realizzasse questa remota possibilità Bolshunov sarebbe ugualmente già campione del mondo.
A Rsport.ria, Elena Välbe, presidente dello sci di fondo russo ha così commentato il secondo successo di Bolshunov: «Congratulazioni a Sasha per questa vittoria anticipata! Penso che ora sia concentrato sul Mondiale, e non vorrei che qualcuno lo chiamasse per distrarlo da questo importante obiettivo. Anche se so che non prenderà il telefono. Il globo di cristallo verrà assegnato al termine delle finali di Lillehammer, penso che sarà ancora più piacevole riceverlo in Norvegia. Vero, quest’anno non c’era grande concorrenza, ma sono sicura che nulla gli avrebbe impedito di vincere il globo di cristallo, anche se gli altri non avessero saltato le tappe».
Felice anche il papà dell’atleta: «Non ci avevo pensato, la stagione è in corso e stavamo guardando avanti. Questa scoperta è inaspettata, oggi è anche il mio compleanno. Non ci avevo pensato. Non ne avevamo nemmeno parlato con Sasha, perché il momento più importante della stagione sta arrivando. Seriamente, questa è la prima volta sento che ha già vinto la Coppa del Mondo. Sasha continuerà a lavorare, come tutti gli altri ragazzi. Seguirà il suo programma e combatterà fino alla fine della stagione. Il momento più importante della stagione deve ancora venire».
Fondo – Yakimushkin salta Ulricehamn e Nove Mesto: Bolshunov vince la Coppa del Mondo!

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Verso Trondheim 2025, il mondo dello sport russo risponde al sindaco Ranum
Questa mattina, il sindaco di Trondheim, Kent Ranum, ha rilasciato delle dichiarazioni spinose in merito alla
Biathlon – Giacomel non si accontenta dei punti: “Che rabbia sprecare così le belle prestazioni sugli sci”
Nella pursuit di Kontiolahti sono arrivati i primi punti stagionali per Tommaso Giacomel, capace di risalire dalla
Oberstdorf 2021 – Krüger dopo la 15 km: “Un giorno fantastico per la squadra, perché c’era un grande favorito e non era norvegese”
Krüger ha così festeggiato la tripletta norvegese al termine della 15 km di ieri: "Volevo vincere una medaglia