La scelta fatta da Bolshunov di saltare le prossime due tappe di Coppa del Mondo e tornare a gareggiare direttamente ai Mondiali di Oberstdorf non è passata inosservata in Norvegia, dove ovviamente guardano con attenzione al russo che, dopo aver vinto quattro argenti al Mondiale di Seefeld del 2019, è considerato il favorito nella maggior parte delle competizioni individuali, anzi forse sarebbe meglio dire in tutte tranne la sprint.
L’allenatore Eirik Myhr Nossum ha così commentato la scelta del russo di saltare le prossime due tappe: «Penso abbia pensato di aver sciato abbastanza prima del Mondiale – ha affermato a Dagbladet – capisco quindi che chi ha gareggiato tanto decida un attimo di fermarsi».
A Nossum è stato quindi chiesto se questa scelta renda Bolshunov una minaccia ancora più grande in vista di Oberstdorf. La risposta dell’allenatore norvegese è stata piuttosto chiara, onesta e sincera ma forse vuole anche mettere un po’ di pressione all’avversario: «La domanda è se possa essere una minaccia più grande di quanto non sia già. Deve accettare di essere il favorito, come lo è stato quest’anno. Per quello che ha fatto vedere in questa stagione, siamo degli outsider».
Fondo – L’allenatore norvegese Nossum: “Per quello che Bolshunov ha fatto vedere, siamo gli outsider”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/nossum_intervista.png)
Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Risposta azzurra a Lenzerheide nella 15 classica: 6° De Fabiani, 13° Pellegrino. Iivo Niskanen imita la sorella
E’ la giornata dei Niskanen a Lenzerheide. Dopo l’inaspettata affermazione della sorella maggiore
Milano-Cortina 2026 – Futura: un logo elegante e leggero, nel segno della sostenibilità e dell’inclusione
Il nuovo logo delle Olimpiadi e Paralimpiadi 2026 ha conquistato non solo il voto popolare ma anche il CIO
Mondiali Oberstdorf – Fondo, 10 norvegesi per lo skiathlon: c’è anche Klæbo
Johannes Klæbo sarà al via della gara di domani; Nossum: "È uno dei migliori fondisti al mondo"; Johaug: "Le