La scelta fatta da Bolshunov di saltare le prossime due tappe di Coppa del Mondo e tornare a gareggiare direttamente ai Mondiali di Oberstdorf non è passata inosservata in Norvegia, dove ovviamente guardano con attenzione al russo che, dopo aver vinto quattro argenti al Mondiale di Seefeld del 2019, è considerato il favorito nella maggior parte delle competizioni individuali, anzi forse sarebbe meglio dire in tutte tranne la sprint.
L’allenatore Eirik Myhr Nossum ha così commentato la scelta del russo di saltare le prossime due tappe: «Penso abbia pensato di aver sciato abbastanza prima del Mondiale – ha affermato a Dagbladet – capisco quindi che chi ha gareggiato tanto decida un attimo di fermarsi».
A Nossum è stato quindi chiesto se questa scelta renda Bolshunov una minaccia ancora più grande in vista di Oberstdorf. La risposta dell’allenatore norvegese è stata piuttosto chiara, onesta e sincera ma forse vuole anche mettere un po’ di pressione all’avversario: «La domanda è se possa essere una minaccia più grande di quanto non sia già. Deve accettare di essere il favorito, come lo è stato quest’anno. Per quello che ha fatto vedere in questa stagione, siamo degli outsider».
Fondo – L’allenatore norvegese Nossum: “Per quello che Bolshunov ha fatto vedere, siamo gli outsider”

Ti potrebbe interessare
Combinata nordica – Annika Sieff: “Noi atlete lotteremo per portare il nostro sport alle Olimpiadi”
Annika Sieff, combinatista azzurra, è intervenuta in occasione della conferenza stampa di presentazione della sesta
Fondo – Team Sprint: altro scontro Russia-Finlandia in semifinale, Retivykh fuori dai giochi, occasione per Pellegrino
La Russia di Ustiugov e Retivykh eliminata in semifinale per una caduta; De Fabiani e Pellegrino hanno vinto la
Fondo – Coppa Italia a Dobbiaco, individuale 5km TL: U18 vince Lucia Isonni e nella U20 Sara Hutter
Alpi Centrali si confermano tra i comitati più forti con la vittoria di Lucia Isonni e il secondo posto di Veronica