Il primo atto del Triple di Seefeld è andato in archivio. Dopo il complicato salto del mattino, si è svolta la gundersen su 5km.
Il leader di Coppa del Mondo Jarl Magnus Riiber ha ottenuto la 32^ vittoria in carriera, superando allo sprint con grande fatica il giapponese Akito Watabe, che lo aveva nettamente battuto la scorsa settimana a Lahti.
I due, partiti appaiati, hanno tenuto un discreto ritmo pur non dovendo preoccuparsi del rientro degli avversari, troppo distanti per rimontare in una gara dimezzata. La corsa a tappe della combinata nordica sembra già indirizzata sui binari di un duello nippo-norvegese.
Il 3° posto a 45" è stato arpionato in extremis dal tedesco Vinzenz Geiger, bravo a fulminare sul rettilineo finale il compagno di viaggio finlandese Ilkka Herola 4° e il norvegese Espen Bjørnstad 5°, partito più avanti e ripreso a pochi metri dal traguardo. Con il gruppo di Geiger sono arrivati anche l’austriaco Johannes Lamparter 6° e i tedeschi Fabian Riessle ed Eric Frenzel 7° e 8°, mentre nel finale si sono staccati Thomas Jöbstl 9° e Manuel Faisst 10°.
Mostruosa prestazione sugli sci in una distanza così breve per il norvegese Jørgen Graabak, risalito dalla 25^ all’11^ piazza.
Venendo all’Italia, nessuno dei combinatisti azzurri è riuscito a entrare fra i primi 30, ma hanno risalito la corrente Raffaele Buzzi 34^ e Samuel Costa 36° con l’8° tempo nel fondo. Ha ceduto qualcosa Aaron Kostner 40°; Alessandro Pittin è finito 45° poco brillante sugli sci.
Domani si ripartirà dai punteggi/distacchi odierni con un salto sul trampolino e una gundersen tradizionale sui 10km.
La classifica dopo la prima tappa del Triple
Combinata Nordica – Riiber soffre ma vince la volata contro Watabe. Italiani fuori dai 30

Ti potrebbe interessare
Skiroll – I convocati della Norvegia per i Mondiali in Val di Fiemme: c’è anche Amund August Korsæth
Si avvicina l’appuntamento con i Campionati Mondiali di Skiroll che il prossimo 12 settembre prenderanno il
L’esercito celebra il 161mo anniversario della costituzione. L’area agonistica guarda già alla prossima stagione
"La politica di difesa incardinata nella nostra Costituzione sottolinea la vocazione alla pace
Biathlon – Andreas Zingerle dopo il Mondiale: “Tanta pressione, anche Wierer è umana; Hofer meriterebbe un podio”
L'allenatore azzurro ha commentato il Mondiale di Pokljuka: "Non sono deluso, in qualche modo siamo sempre stati lì