Dopo aver saltato la tappa di Lahti, la nazionale italiana torna in Coppa del Mondo con un folto numero di atleti. Saranno ben quattordici, infatti, gli azzurri che si recheranno a Falun, dove sono in programma, dal 29 al 31 gennaio, un’individuale in skating, una mass start in classico e una sprint in classico.
La FISI ha annunciato i nomi che comporranno il contingente di quattordici convocati per l’evento svedese. Sono otto uomini e sei donne: Federico Pellegrino, Francesco De Fabiani, Davide Graz, Paolo Ventura, Maicol Rastelli, Giandomenico Salvadori, Simone Daprà, Dietmar Nöckler, Anna Comarella, Martina Di Centa, Francesca Franchi, Lucia Scardoni, Greta Laurent e Caterina Ganz.
Fanno il loro esordio stagionale in Coppa del Mondo, quindi, Dietmar Nöckler e Caterina Ganz, mentre arriva un’interessante conferma per Martina Di Centa, ormai inserita quindi nel gruppo di Coppa del Mondo dopo l’esordio nel Tour de Ski. Ritorno anche per Simone Daprà, già presente quest’anno a Davos. Interessante quindi la presenza di ben sette componenti del gruppo Milano-Cortina 2026 (Di Centa, però, fa parte del gruppo giovani), mentre sono convocati tutti i sei atleti della Squadra A e Dietmar Nöckler è invece l’unico presente da una squadra di sede, quella delle Fiamme Oro.
Fondo – Ecco l’Italia per Falun: 14 azzurri al via, tanti giovani ed i ritorni di Dietmar Nöckler e Caterina Ganz
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/clusone_team_sprint_3_noeckler.jpg)
Ti potrebbe interessare
Fondo – Campionato Italiano a Clusone: Lucia Scardoni e Giacomo Gabrielli vincono la sprint in classico
La veneta delle Fiamme Gialle si è imposta sulla sua compagna di squadra Greta Laurent ed Ilaria Debertolis;
Biathlon – 100 giorni ai Mondiali Estivi di Otepää: programma, date e orari dell’evento
Parte il conto alla rovescia, che ci accompagnerà durante l’estate all’avvicinamento ai Campionati Mondiali Estivi
Biathlon – È Kasperovich il membro del team bulgaro sospeso, ma la Bulgaria chiede la cancellazione della sanzione
L'allenatore russo, già noto per aver avuto accesso al Mondiale di Anterselva con un accredito falso, aveva