Sembrava poco più di una formalità. Perché 10 punti di vantaggio al termine della prima serie parevano essere una garanzia. E, invece, nel salto con gli sci, a volte, non bastano. Halvor Egner Granerud lo sa bene e dopo aver chiuso il primo round dell’HS 130 di Lahti davanti a tutti con 10.2 di vantaggio su Karl Geiger, è finito giù dal podio dopo la seconda serie, nella gara vinta dal compagno di nazionale Robert Johansson che ha primeggiato con 1.7 punti di vantaggio su Markus Eisenbichler, 1.9 su Karl Geiger e 2.4 su Granerud. Johansson ha vinto la 13a gara in carriera: non saliva sul gradino più altro del podio di una gara individuale dal 10 marzo 2019, quando vinse dall’Hs 134 di Oslo Holmenkollen.
A Lahti Granerud avrebbe potuto prendere il largo in classifica generale. E, invece, mantiene si la testa della generale ma il salto no della seconda serie diventa una botta soprattutto per il morale. Meglio di lui, in chiave classifica, ha fatto solo Geiger con Kamol Stoch solo 16°. E così Granerud guida con 1006 punti e 210 di vantaggio su Eisenbichler e 345 su Stoch.
Quella di Lathi era la 15a della 28 gare del programma della Coppa del Mondo 2020-2021. La settimana prossima tutti a Willinger, in Germania, per due gare dal Large Hill sabato 30 e domenica 31 gennaio.
Classifica finale
Classifica generale di Coppa del Mondo
Robert Johansson torna alla vittoria
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Biathlon/Cdm_2019-20/ruhpolding/Robert_Johansson_.jpg)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Lisa Vittozzi: “Non è andata come volevo, ma tornerà la mia vera natura”
Con l’inseguimento di ieri, Lisa Vittozzi ha completato il quadro delle proprie gare individuali a Pechino
Sci di fondo – Linn Svahn a “Fondo Italia” dopo i due quarti posti mondiali: “Non mi bastano, voglio vincere prima della fine della stagione”
Linn Svahn, fondista svedese, ai Mondiali di Planica 2023 non è riuscita a raggiungere il podio. Quarta nella
Sci Nordico – Il programma ufficiale del Ruka Nordic del 28 novembre – 1 dicembre: ecco gli orari delle gare
Come ogni stagione, il Ruka Nordic rappresenta un momento molto atteso dagli appassionati di sci nordico, un mini