Akito Watabe ha vinto la 10km gundersen di Lahti, ottenendo il 19° successo in carriera. Il vincitore della Coppa del Mondo 2018 aveva vinto l’ultima volta propria a Lahti nel marzo 2020.
Partito per 2°, ma attaccato al più giovane compagno di squadra Ryota Yamamoto, il 32enne di Hakuba è stato raggiunto in vetta nella prima parte di gara dal leader di Coppa del Mondo Jarl Magnus Riiber, partito 3° a 28".
Watabe fra il quinto e il sesto chilometro è andato all’attacco staccando Riiber e Yamamoto, che hanno proseguito assieme la gara. La tattica è stata premiante con il due volte argento olimpico che ha lasciato il norvegese a 10"8 al traguardo.
Yamamoto, gioioso per il primo podio individuale in carriera e già 3° nella team sprint di ieri con Watabe, ha sofferto molto nel finale, ma è riuscito a mettere in sicurezza la 3^ posizione a 25"1 dall’attacco del tedesco Johannes Rydzek, 4° a 28"9, il quale aveva lasciato sul posto il compagno di squadra Fabian Riessle, 5° a 44"4.
La volata dei fondisti che partivano più distanti è stata vinta da Vinzenz Geiger, 6° a 55"6, davanti a Jørgen Graabak 7°, Jens Lurås Oftebro 8°, Ilkka Herola 9° e Terence Weber 10°.
Tre italiani sono riusciti a concludere la gara fra i primi 30. Samuel Costa è stato protagonista di una buona rimonta, vincendo la volata del suo gruppo che gli è valsa il 19°. Nello stesso gruppo era presente Raffaele Buzzi che ha perso contatto nel finale, terminando 26°. Alessandro Pittin ha colto in extremis i punti agguantando la 29^ posizione. Gara difficile per Aaron Kostner che ha perso posizioni, finendo 37°.
In classifica generale guida Riiber (640) davanti a Geiger (411) e Riessle (363). Il migliore degli azzurri è Pittin 22° con 69 punti.
Il prossimo weekend la combinata nordica si sposterà a Seefeld in Austria per l’ormai classica prova a tappe su 3 gare, il Triple.
La classifica completa della gundersen
La classifica di Coppa del Mondo
Combinata Nordica – Straordinario Akito Watabe, 19^ vittoria in carriera a Lahti. 19° Samuel Costa

Ti potrebbe interessare
Biathlon – La Federazione Russa non si opporrà a un eventuale ritorno in nazionale delle ex ucraine Bekh e Moskalenko
Lo scorso aprile hanno causato involontariamente l’addio dell’ex presidente della federazione ucraina,
Biathlon – I due gruppi della nazionale femminile raggiungono Vittozzi in Val di Fiemme!
Come previsto, prosegue ancora in quota la preparazione della nazionale femminile di biathlon, che questa volta
Biathlon – Paura per Johannes Thingnes Bø: “Mi ha salvato l’angelo custode”
Grande spavento per la stella internazionale del biathlon Johannes Thingnes Bø. Il norvegese ha raccontato ai