Manca un pizzico di fortuna a Lukas Hofer per salire sul podio: risultato che l’azzurro meriterebbe ampiamente, ma anche oggi ha chiuso un ottima prova che è valsa la quarta posizione con il 18/20 al tiro e una gara condotta in rimonta e che ha visto il successo del russo Alexander Loginov sul norvegese Sturla Holm Laegreid. Rimane il rammarico del decimo che avrebbe potuto fare la differenza per l’azzurro, beffato dal francese Fillon Maillet, nonostante anche l’ucraino Dudchenko abbia potuto lottare fino all’ultimo metro in un drammatico finale sul filo dei decimi:
"Andrea Zattoni era dispiaciuto e per prendermi in giro mi ha fatto anche i complimenti per la collezione di quarti posti, ormai è il terzo nel giro di due settimane, meglio sdrammatizzare. Ho condotto una gara in stile inseguimento per recuperare gli errori commessi nelle prime due serie, poi sono riuscito a rimanere tranquillo al tiro convinto di poter fare podio, chiaramente chi è arrivato dopo con il riferimento dei tempi ha avuto un lieve vantaggio. Ci ho provato, anche stavolta è mancato un pelo ma non posso essere dispiaciuto per un quarto posto. Sono contento del momento di forma, i cambiamenti tra calciolo e i nuovi materiali funzionano, sto salendo di colpi anche qui con la quota, non posso lamentarmi. Non so se sarò al via della staffetta di domani, ma sicuramente proverò a migliorare il piazzamento odierno nella mass di domenica: sarà importante lottare con i primi fino alla fine".
Biathlon – Lukas Hofer: “Ho condotto una gara stile inseguimento, c’è mancato un pelo per salire sul podio”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Tommaso Giacomel: “Un risultato positivo, importante stabilirsi con continuità nelle posizioni di vertice”
ÖSTERSUND – La prima individuale della stagione ha consegnato all’Italia un Tommaso Giacomel
Mi ritorni in mente – Kontiolahti ed il miracolo di cristallo di Doro Wierer
Kontiolahti ed il miracolo di cristallo. Sono passati due anni e mezzo, sembra un’altra vita. Nel marzo 2020 il
Combinata Nordica femminile, OPA Cup: l’azzurra Annika Sieff è terza a Seefeld
Ottima prestazione per la giovane classe 2003, che ha portato l'Italia sul podio in landa austriaca. I risultati