La Fondazione Trofeo Mezzalama, dopo la nomina a nuovo presidente di Alex Brunod, sindaco di Ayas, si è voluta prendere qualche giorno prima di riunirsi per decidere sul prossimo futuro della Maratona dei Ghiacciai. Nella riunione di giovedì 21 gennaio è stata presa quella decisione che nessuno avrebbe mai voluto annunciare.
«Essere stato appena eletto – ha detto Alex Brunod – e prendere, insieme agli altri membri questa decisione non è stato semplice. Purtroppo non avevamo molte altre scelte, quindi siamo stati obbligati ad annullare la XXIII edizione a causa della situazione attuale della pandemia».
«Confermare la data in questo frangente – ha continuato Brunod – sarebbe stato un azzardo nei confronti sia degli atleti, sia di tutte quelle persone che lavorano con passione per il Trofeo Mezzalama. Avremmo continuato a lavorare senza sapere a che cosa si andava incontro. Inoltre, immaginare di applicare tutte le restrizioni previste e riuscire a garantire il distanziamento non creando assembramenti, è pressoché impossibile».
«Siamo molto dispiaciuti – ha concluso il presidente della Fondazione – ma convinti di aver fatto la scelta migliore, perché ora le nostre energie saranno proiettate in positivo verso il futuro. E’il concetto di resilienza che lo sport e lo scialpinismo ci insegnano. Nell’immediato penseremo ai giovani, con l’idea di organizzare un evento estivo appena la situazione lo permetterà, certi che nel 2023 il Trofeo Mezzalama tornerà con un’edizione straordinaria».
Anche il direttore tecnico, la guida alpina Adriano Favre, è abbattuto per la decisione presa: «In queste ultime 12 edizioni del Trofeo Mezzalama – ha raccontato Favre – ci siamo confrontati con le condizioni meteo avverse, il freddo, la neve, il vento, i rinvii, ma non ci siamo mai fermati. Purtroppo questa situazione non possiamo controllarla. Prendere una decisione ora, senza ulteriori attese, era un atto dovuto. Guardiamo al futuro – ha detto Favre – rivolgendo le nostre attenzioni a eventi di qualità. Prima della prossima edizione del Trofeo Mezzalama i nostri sforzi organizzativi, anche grazie alla collaudata collaborazione con Dynafit, saranno rivolti alle giovani leve dello scialpinismo internazionale».
Il Covid-19 ferma anche il Trofeo Mezzalama: edizione 2021 cancellata, si torna nel 2023
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/Mezzalama_PH_Stefano_Jeantet-8558.jpg)
Ti potrebbe interessare
VIDEO, verso Anterselva 2020 – L’invito del mitico speaker Luis Mahlknecht: “Non mancate all’appuntamento con i Mondiali!”
Amore per lo sport, simpatia, competenza: nella grande famiglia del biathlon c'è anche lo speaker Luis Mahlknecht.
La Coppa del Mondo di salto affronta la grande classica di Lahti
Nel weekend la Coppa del Mondo maschile di salto con gli sci affronterà una delle proprie “Grandi Classiche”,
Biathlon – Inizia dalla Val Martello l’avventura della rinnovata squadra azzurra
Dieci atleti si alleneranno nella località sudtirolese da domenica 7 a sabato 13 giugno