E’ cominciata anche per le donne la seconda settimana di gare di IBU Cup ad Arber, oggi impegnata nella short individual di 12,5km.
La vittoria è andata a sorpresa alla 23enne austriaca Tamara Steiner, forte di una prestazione perfetta sui quattro poligoni, ma soprattutto capace nell’ultimo giro di battere la concorrenza della più accreditata tedesca Anna Weidel.
La 24enne di Kufstein, già andata a punti in Coppa del Mondo quest’anno, nonostante l’unico errore di gara all’ultimo poligono, si trovava ancora nel pieno delle possibilità di vincere la gara. Steiner ha però cambiato passo rifilandole 12"3 al traguardo.
Il 3° gradino del podio è stato occupato dall’ucraina bicampionessa mondiale juniores 2019 Ekaterina Bekh, giunta a 38"5 con un solo errore commesso alla seconda fermata in piazzola.
4^ la svedese Anna Magnusson (0+1+0+0) e 5^ la 17enne slovena Lena Repinc (1+0+0+0), dietro di loro altre quattro tedesche nelle prime posizioni: 6^ Stefanie Scherer (0+0+0+1), 7^ Vanessa Voigt (0+0+0+0), 8^ Franziska Hildebrand (0+1+0+1), 10^ Juliane Frühwirth (0+0+1+0). Fra loro si è inserita al 9° posto la russa Olga Moshchenkova (1+0+0+0).
Con Nicole Gontier e Michela Carrara promosse in Coppa del Mondo, ad Arber sono rimaste a gareggiare tre ragazze azzurre. La migliore è stata Beatrice Trabucchi (0+0+1+0) 22^, seguita da Eleonora Fauner (1+2+1+0) 39^ e Rebecca Passler (2+1+2+0) 42^.
Era presente anche l’ex fondista Stina Nilsson che ha concluso 48^ con 5 errori.
Domani è prevista una giornata di riposo, venerdì si gareggia nelle sprint.
La classifica completa della short individual
Biathlon – Sorprendente affermazione dell’austriaca Steiner nella short individual di Arber

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Fillon Maillet su Eberhard: “Siamo stanchi del suo atteggiamento aggressivo”
Il francese si sente penalizzato dal comportamento dell'austriaco nel finale della mass start "Mi ha spinto con il
VIDEO, Biathlon – Dorothea Wierer: “Quando saliamo in Scandinavia sono felice, posso pensare solo a fare l’atleta; una mia autobiografia? Meglio di no, se scrivessi tutto senza filtri farebbe scalpore”
Abbiamo incontrato spesso Dorothea Wierer nel corso di questi mesi, seguendola passo dopo passo nel corso della
Salto – Dal Grand Prix estivo partono i criteri di selezione per Pechino 2022: inizio leggermente ad handicap per l’Italia
I risultati ottenuti nel Grand Prix saranno considerati per assegnare i 65 posti maschili e 40 femminili per i