Paesaggi incontaminati, inoltrarsi nei boschi ed ammirare la bellezza della natura in inverno, il silenzio che tutto avvolge, ammirare splendidi scenari innevati: lo sci di fondo ci può regalare questo e molto altro. Soprattutto quest’inverno in cui le abbondanti nevicate hanno permesso alla maggior parte dei centri fondo e biathlon di poter aprire moltissimi chilometri di piste offrendo a tutti gli appassionati tracciati per ogni livello, dal principiante al più esperto.
Proprio ai centri fondo è dedicata la novità della stagione 2020/2021 di Fondo Italia, che ha un doppio aspetto: un’area completamente nuova in cui i nostri lettori, e più in generale gli amanti dello sci di fondo, potranno visionare lo stato delle piste aperte, le novità, le offerte e molto altro; una piattaforma che darà la possibilità ai gestori dei centri fondo di farsi conoscere meglio e di dare tutte le informazioni utili agli appassionati.
Invitiamo, quindi, i centri fondo a registrarsi gratuitamente alla nuova sezione cliccando sul seguente link piste.fondoitalia.it.
Per qualsiasi ulteriore informazione ci potrete scrivere a piste@fondoitalia.it
Fondo – Nasce la community dei centri fondo e biathlon

Ti potrebbe interessare
Doppietta delle Fiamme Gialle (uomini e donne) nella staffetta tricolore a Formazza Riale
FORMAZZA RIALE (VB) – Doppietta delle Fiamme Gialle nelle staffette, terreno ormai riservato ai soli gruppi
Sci di fondo – I commenti della polacca Marcisz dopo la staffetta con le italiane
A Gällivare, nella Lapponia Svedese, domenica si sono disputate le prime staffette di Coppa del Mondo della
Biathlon – A casa Braunhofer: l’oro europeo attraverso gli occhi di Isabella Filippi, madre dell’azzurro della Val Ridanna
Una famiglia di atleti e una località con il biathlon nel sangue. A pochi giorni dalla grande gioia che ha fatto