Seconda giornata di Coppa del Mondo di combinata nordica in Val di Fiemme fra lo stadio del salto "Giuseppe Dal Ben" di Predazzo e quello del fondo di Lago di Tesero.
Dopo la prova di salto del mattino, i combinatisti sono stati impegnati nella prova di fondo a frazioni alternate da 1,5km per un totale di 15, quindi 7,5 per atleta di ogni coppia in competizione.
La vittoria è andata agli esperti Eric Frenzel e Fabian Riessle, vincitori per la 4^ volta in carriera in Coppa del Mondo in questa tipologia di gara, ma per la prima volta in coppia assieme, pur essendo campioni mondiali in carica a Seefeld 2019.
Germania I ha bruciato sul rettilineo finale la più giovane Austria I di Johannes Lamparter e Lukas Greiderer, dopo che quest’ultimo aveva cercato di anticipare l’azione sull’ultima salita, imboccando il rettilineo conclusivo per primo.
Le altre squadre hanno dovuto concentrarsi sulla lotta per il 3° posto. A prendersi il podio è stata Finlandia I a 50"7 di Ilkka Herola e Eero Hirvonen, la coppia sicuramente più dotata sugli sci in pista, che in una gara tiratissima sin da subito non è riuscita a ricucire i 38" dalla testa accusati dopo il salto.
Hirvonen ha sfruttato il suo spunto in volata per superare Johannes Rydzek di Germania II, 4^, con Julian Schmid primo frazionista, e Jørgen Graabak di Norvegia I, 5^ con Espen Bjørnstad, il cui calo è stato decisivo nel perdere contatto dalle prime due squadre. Non hanno partecipato alla competizione di oggi gli uomini di punta Vinzenz Geiger e Jarl Magnus Riiber.
6^ Norvegia II (Flatla-Skoglund), 7^ Giappone I (Y. Watabe-A. Watabe), 8^ Austria II (Klapfer-Fritz).
9^ la coppia di Italia I formata da Raffaele Buzzi e Alessandro Pittin, che ha dovuto arrendersi fin troppo presto. Il ritmo davanti è stato troppo alto per rientrare in lotta per le prime posizioni, soprattutto senza nessun compagno di viaggio all’altezza di fare il ritmo. Il duo carnico è riuscito comunque a riprendere Giappone II (Nagai-Yamamoto) che aveva vinto la prova di salto. Meglio risparmiare energie per la gara individuale di domani.
Buona prova sugli sci di Italia II di Aaron Kostner e Samuel Costa che sono risaliti dalla 15^ all’11^ posizione. La prestazione di Costa è stata eccezionale con un tempo totale nelle sue frazioni di 17’34 senza i riferimenti del migliore, Lamparter, che in vetta alla gara ha fatto 17’27.
La classifica completa della team sprint
Combinata Nordica – Germania I vince la team sprint in Val di Fiemme. Buzzi e Pittin chiudono al 9° posto
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Combinata_Nordica/Riessle_Fiemme2021.png)
Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Allenamento cronometrato di Livigno: Gabrielli fa sua la sprint, Graz il migliore in qualificazione
È Giacomo Gabrielli il vincitore dell’allenamento cronometrato maschile che si è svolto questa mattina a Livigno.
Sci alpinismo, Coppa del mondo: a Berchtesgaden Samantha Bertolina si aggiudica la sprint junior femminile
Cinque azzurre nella top 5 nella sprint femminile junior: Bertolina prima, Moreschini terza, Mascherona quinta.
Fondo: In qualifica miglior tempo per Klæbo, Pellegrino quarto, De Fabiani passa
Miglior tempo per Johannes Klæbo nelle qualificazioni della sprint di Åre; alle sue spalle i connazionali Golberg e