Si è ufficialmente aperto allo stadio del salto Giuseppe Dal Ben di Predazzo il lungo fine settimana di gare della Coppa del Mondo di combinata nordica in Val di Fiemme.
A ottenere i migliori punteggi sono stati i due fratelli nipponici Akito e Yoshito Watabe. Il più titolato dei due ha realizzato il salto più lungo di giornata atterrando a 103 metri. Misura raggiunta anche dal norvegese Espen Bjørnstad, 3°, che ha pagato il distacco a parità di misura per una compensazione più favorevole e un punteggio dei giudici un po’ meno benevolo.
Il vento ha spirato costantemente da dietro, un classico dei trampolini fiemmesi, con punte ben oltre 1 metro al secondo.
Al 4° posto, con la scelta di partire dalla porta inferiore 16 rispetto alla 17 utilizzata da tutti gli altri combinatisti in gara, il leader di Coppa del Mondo Jarl Magnus Riiber, arrivato a 102 metri.
A completamento, 5° l’estone Kristjan Ilves, 6° l’austriaco Lukas Greiderer, 7° il finnico Ilkka Herola, che se ripetesse quanto realizzato stasera nel salto di gara di domani, diventerebbe il favorito. 8° il giapponese Ryota Yamamoto, al 9° posto ex aequo Eric Frenzel e Lukas Klapfer, 11° Vinzenz Geiger e 12° Fabian Riessle.
Non ha saltato Johannes Rydzek. Squalificato Julian Schmid.
L’Italia, presentatasi con ben 7 atleti fra i quali due esordienti assoluti, è riuscita a qualificare tutta la truppa. Il migliore è stato Raffaele Buzzi 31° seguito da Alessandro Pittin 33°, Samuel Costa 36°, Giulio Bezzi 46°, Aaron Kostner 47°, Domenico Mariotti 48° e Stefano Radovan 49°.
Antecedentemente, Pittin aveva fatto sognare nei salti di allenamento con due prestazioni da 9° posto. Qualcosa che non gli si vedeva fare dalla stagione di piaceri e dolori 2011/12. Si spera di ritrovarlo domani in gara alle 10 ancora ai vertici.
La classifica completa del PCR
Combinata Nordica – Tutti i 7 azzurri si qualificano nel Provisional Competition Round in Val di Fiemme. I fratelli Watabe davanti a tutti

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “L’ottavo posto di Ustiugov a Khanty-Mansiysk non deve allarmare”: il suo personal trainer spiega perché
L’ottavo posto conseguito dal fondista Sergey Ustiugov nella 15 km del campionato russo di skiroll di
Biathlon – A Oberhof s’impone Roeiseland. Buoni segnali da Wierer: decima
È Marte Olsbu Roeiseland a vincere la sprint femminile di Oberhof, andata in scena poco dopo la gara maschile. La
Biathlon, IBU Cup: successo di Evgeniya Pavlova nella sprint femminile di Brezno-Osrblie
La russa Pavlova vince davanti alla svizzera Irene Cadurisch e alla tedesca Vanessa Voigt. Eleonora Fauner 19^