Mancano poco meno di due settimane alla Dobbiaco-Cortina 2021 e pare che l’evento possa svolgersi come da programma. L’organizzazione si è impegnata molto nella preparazione di una manifestazione sicura per la salute di tutti, in conformità a tutte le linee guida Covid-19 previste dalle autorità italiane e locali.
Alla gara potranno partecipare tutti gli atleti dall’estero che hanno rispettato tutti i requisiti governativi per l’ingresso in Italia e tutti gli atleti nazionali con codice FISI ed idoneità sportiva valida. Fondamentale è la temperatura corporea che, il giorno della gara, non dovrà superare i 37,5°. L’accesso alla partenza, nel rispetto delle misure di distanziamento e per evitare assembramenti, avverrà con orari diversificati. Nel caso un partecipante presenti temperatura corporea superiore ai 37,5° non potrà accedere alla gara, ma avrà la possibilità di effettuare direttamente in loco un test antigenico rapido con risultato in pochi minuti (pagamento a carico del partecipante) e in caso di test negativo l’atleta potrà prendere regolarmente il via.
Per garantire tutti i protocolli previsti per la sicurezza Covid-19, il numero massimo di partecipanti è stato ridotto: per la gara in classico di sabato 23 gennaio 2021 massimo 600 atleti; mentre per la gara in skating di domenica 24 massimo 450 partecipanti. Sono confermati i tracciati di 42 Km di sabato e i 32 Km di domenica con partenza da Dobbiaco e arrivo a Cortina d’Ampezzo.
La mascherina dovrà essere utilizzata sempre in ogni area della competizione, incluse le zone di partenza e arrivo e dovrà essere indossata anche fino ad 1 minuto dalla partenza, quando potrà essere riposta in tasca.
Fino a martedì 19 gennaio sarà possibile registrarsi online sul sito: eventuali iscrizioni last minute in loco verranno accettate solo il giorno prima della gara.
Maggiori informazioni sono reperibili sul sito ufficiale Dobbiaco-Cortina
Sci di Fondo – Confermata la Granfondo Dobbiaco-Cortina: il 23 e 24 gennaio di gareggia!

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Cristina Pittin pronta per Davos: “Voglio dimostrare di essere maturata”
La friulana del Centro Sportivo Esercito ha parlato a Fondo Italia alla viglia delle competizioni di Davos: "È
Biathlon – Wierer a NRK: “Le Olimpiadi potrebbero essere il mio ultimo obiettivo, ma mancano ancora due anni”
L'azzurra ha parlato ai media norvegesi, ammettendo che l'emergena coronavirus potrebbe anche avergli allungato la
Sci di fondo – Amundsen alla vittoria anche nella skiathlon! Ancora dominio Norvegia a Lillehammer, Klaebo ottavo
Altro successo per Harald Oestberg Amundsen! Vittoria in volata al photofinish per il leader di coppa, che