Con l’obiettivo di una costante crescita e di un adeguato sviluppo del settore scialpinismo giovanile veneto, il Comitato FISI Veneto, in collaborazione con il Collegio Guide Alpine del Veneto e gli sci club interessati, propone l’iniziativa SKIALP – ROAD TO THE FUTURE.
Il progetto sperimentale ha l’obiettivo di portare lo scialpinismo tra i giovani (13/18 anni), offrendo loro dei punti di riferimento competenti, allenamenti qualificati in compagnia di altri ragazzi appassionati e l’opportunità di accrescere le proprie abilità tecniche.
Un avviamento all’agonismo con un programma che spazia dall’insegnamento delle tecniche agonistiche, alla conoscenza della neve e della sicurezza in ambiente innevato, trasmettendo i valori legati allo sport e la passione per il territorio e le montagne. Il tutto grazie all’accompagnamento delle Guide Alpine e di esperti del settore.
Sono sei gli appuntamenti previsti: il 17 gennaio sull’Altopiano di Asiago, il 31 gennaio a Valdobbiadene, il 7 febbraio a Belluno, il 28 febbraio in Agordino, il 14 marzo Auronzo (o Comelico), il 28 marzo a Cortina d’Ampezzo.
Il materiale (sci, pelli, scarponi) è messo a disposizione dal Comitato FISI Veneto.
E’ richiesto il tesseramento FISI e padronanza delle tecniche sciistiche di discesa.
Per info contattare il numero 328 2928320
“Portare lo sci alpinismo tra i giovani”: ecco l’obiettivo del Comitato FISI Veneto
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/sci_generica.jpg)
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Tutte le novità dal Meeting FIS: dai chip nelle tute al maggior valore del telemark
Sono terminati a Portorose (Slovenia) gli incontri delle commissioni FIS per le discipline nordiche afferenti
Salto con gli Sci – Eisenbichler vince il duello con Granerud nella qualificazione di Nizhny Tagil
Ancora una volta il tedesco è stato il migliore, imponendosi anche nella qualificazione russa; terza posizione per
Blinkfestivalen 2023 – Biathlon: Karoline Knotten mette in riga le tedesche e vince la supersprint davanti a Voigt e Kebinger
È Karoline Knotten la vincitrice della supersprint femminile da 5,5 km del Blinkfestivalen. La norvegese si è