Gara rocambolesca e ricchi di colpi di scena quella dell’inseguimento di Oberhof, valida per la quinta tappa della Coppa del Mondo di biathlon, dove a differenza della prova femminile si sono visti molti errori al tiro, soprattutto nell’ultima serie.
Ad approfittarne, trovando il 90% al poligono è il leader della classifica under 25 Sturla Laegreid che oggi trova il suo quarto successo stagionale, il secondo nel format dopo quello di Hochfilzen. Il norvegese classe 1997 ha preceduto il connazionale Johannes Dale di 15.6 secondi, con quest’ultimo preciso al tiro fino all’ultima serie, dove ha commesso due errori che non gli hanno permesso di sopravanzare Laegreid nell’ultima tornata. Completa il podio tutto norge, come accade spesso di recente, Tarjei Boe: il più anziano dei fratelli Boe si è presentato in prima posizione nell’ultimo poligono, ma ha sprecato a sua volta le sue possibilità di successo mancando ben tre bersagli, concludendo la sua prova a 25.4 secondi dal vincitore.
Non è riuscito ad approfittare degli errori dei norvegesi Lukas Hofer, autore di un’altra convincente prova: il carabiniere di San Lorenzo di Sebato ha lottato fin dal primo metro per conquistare il podio che avrebbe meritato in questo weekend, podio che gli è sfuggito forse sull’ultimo bersaglio e autore complessivamente di quattro errori al poligono (0+1+1+2). Nell’ultimo giro il sudtirolese è riuscito a sopravanzare lo sloveno Fak ma ha chiuso in quinta posizione finale a 36.4, preceduto dal francese Fabien Claude, quarto all’arrivo.
Il leader della classifica generale Johannes Boe ha attraversato una giornata no al poligono, mancando ben sette bersagli. Clamorosa la prima serie in piedi, dove è incappato in quattro bersagli mancati nel tentativo di accorciare il gap sul fratello Tarjei: beffato il volata anche dallo svedese Samuelsson, ora il distacco da Laegreid nella generale si è accorciato a 39 lunghezze.
Chiudono la top ten il francese Simon Desthieux, che conferma il buon momento di forma dopo il piazzamento ottenuto nella sprint e il tedesco Arnd Peiffer che con lo zero ha guadagnato ben 37 posizioni con il terzo tempo assoluto sugli sci.
Buona prova di squadra anche per gli altri azzurri impegnati in gara: Dominik Windisch trova un piazzamento appena fuori dalla top 20, chiudendo 21esimo con tre bersagli mancati a 1.56, precedendo di pochi secondi il compagno Thomas Bormolini (1+0+0+1), 24mo. Tommaso Giacomel chiude la sua rimonta in zona punti (0+1+1+2), 34esima posizione finale a 2 minuti e 40, mentre è più attardato Didier Bionaz, autore di 8 errori (2+1+1+4), chiudendo in 58esima posizione.
Clicca qui per tutti i risultati
Biathlon – Laegreid approfitta degli errori dei compagni, Hofer si conferma a ridosso del podio in quinta posizione

Ti potrebbe interessare
Grave lutto per lo skiroll e la Valsassina: è morto Alfio Di Gregorio, aveva 53 anni
Un grave lutto ha colpito il mondo dello skiroll e la Valsassina: è morto nelle prime ore di oggi, giovedì 29
Sci di Fondo: è roba da PELLE…d’oca!!! Poker a Davos! Battuto Klaebo nella Sprint TL
E’ il giorno delle imprese degli sport invernali italiani. Dopo la clamorosa vittoria di Sofia Goggia
Skiroll – A Luca Curti e Paola Beri l’individuale tecnica classica di Bobbio (Piacenza)
Dopo lo spettacolo della sprint su circuito cittadino, è stata un’individuale in salita a tecnica classica a