Scatterà il prossimo 28 dicembre l’edizione numero 69 del Vierschanzentournee, meglio conosciuto come il Torneo dei Quattro Trampolini, che come da tradizione coinvolgerà Germania e Austria, coinvolgendo i trampolini di Oberstdorf (Schattenberg), Garmisch-Partenkirchen (Große Olympiaschanze), Innsbruck (Bergisel) e Bischfshofen (Paul Asserleitner).
Un evento che terrà attaccati alla tv tutti i grandi appassionati di salto, che potranno godersi le gare in diretta su Eurosport, ma anche molti curiosi che potrebbero innamorarsi vedendo all’opera tanti campioni.
Di seguito ecco il programma completo.
Prima Tappa – Oberstdorf (Germania)
Qualificazione: lunedì 28 dicembre, ore 16.30
Gara: martedì 29 dicembre, ore 16.30
Seconda Tappa – Garmisch (Germania)
Qualificazione: giovedì 31 dicembre, ore 14.00
Gara: venerdì 1 gennaio, ore 14.00
Terza Tappa – Innsbruck (Austria)
Qualificazione: sabato 2 gennaio, ore 13.30
Gara: domenica 3 gennaio, ore 13.30
Quarta Tappa – Bischofshofen (Austria)
Qualificazione: martedì 5 gennaio, ore 16.30
Gara: mercoledì 6 gennaio, ore 16.45
Salto – Il programma del 69° Vierschanzentournee, il Torneo dei Quattro Trampolini
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Dai trampolini ai campi di calcio: la nuova carriera sportiva di Maren Lundby
Maren Lundby è stata una delle saltatrici con gli sci di maggior successo nella storia, con un palmares a cui
Biathlon – Lukas Hofer festeggia il podio: “Sono subito partito con convinzione”
L'altoatesino dei Carabinieri è soddisfatto della sua prestazione: "Ho deciso di andare al poligono con cautela e
Biathlon – La super sprint parla norvegese, Braunhofer primo degli italiani al tredicesimo posto
Riparte da Sjusjoen (NOR) la seconda Ibu Cup di biathlon per la stagione 2021-2022. La prima delle tre gare in