Le gesta di Kalla, Karlsson e Andersson tengono sempre alto l’interesse dello sci di fondo in Svezia, presto tuttavia potrebbe nascere una forte rivalità con il biathlon.
Le sorelle Öberg e Sebastian Samuelsson, affiancati da tutta una squadra che sta andando a mille, stanno colmando il divario di popolarità fra i due sport.
Lo scorso fine settimana, tre delle quattro gare disputate a Kontiolahti hanno attirato più di un milione di telespettatori, con il picco record di 1.300.000 nella vittoria femminile sulla staffetta.
Numeri record per il biathlon svedese. Samuelsson, vincitore per la prima volta in carriera, ha detto la sua:
"È fantastico per noi, non abbiamo mai raccolto così tanti fan, ricevuto un tale supporto, siamo molto grati".
I numeri sono paragonabili a quelli fatti dall’Equipe in Francia nella scorsa stagione. D’altra parte, in termini di share, è un risultato molto più significativo quello della Svezia con i suoi 10 milioni di abitanti.
In Francia i numeri invece sarebbero stati più bassi rispetto all’epilogo sempre a Kontiolahti nel marzo della stagione scorsa. Comprensibile, con Martin Fourcade a fine corsa e diverse situazioni incerte relative alla Coppa del Mondo, l’interesse era sicuramente più alto.
Record di ascolti in Svezia per il biathlon

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Vento e Covid sparigliano le carte a Willinger: Nika Kriznar e Marius Lindvik si aggiudicano la vittoria
Giornata difficile a Willinger, in Germania, dove nella Coppa del Mondo di salto femminile è successo davvero di
OPA Cup femminile: a Predazzo secondo posto per Lara Malsiner dietro a Oceane Paillard
La gardenese sale sul podio nella gara disputata in Val di Fiemme, alle spalle della giovane francese
Sci nordico – Il 2024/25 sarà la stagione del Mondiale di Trondheim: il programma dell’attesissimo evento norvegese
La stagione 2024/25 dello sci nordico sarà caratterizzata dal Mondiale di Trondheim, evento attesissimo, che