Le gesta di Kalla, Karlsson e Andersson tengono sempre alto l’interesse dello sci di fondo in Svezia, presto tuttavia potrebbe nascere una forte rivalità con il biathlon.
Le sorelle Öberg e Sebastian Samuelsson, affiancati da tutta una squadra che sta andando a mille, stanno colmando il divario di popolarità fra i due sport.
Lo scorso fine settimana, tre delle quattro gare disputate a Kontiolahti hanno attirato più di un milione di telespettatori, con il picco record di 1.300.000 nella vittoria femminile sulla staffetta.
Numeri record per il biathlon svedese. Samuelsson, vincitore per la prima volta in carriera, ha detto la sua:
"È fantastico per noi, non abbiamo mai raccolto così tanti fan, ricevuto un tale supporto, siamo molto grati".
I numeri sono paragonabili a quelli fatti dall’Equipe in Francia nella scorsa stagione. D’altra parte, in termini di share, è un risultato molto più significativo quello della Svezia con i suoi 10 milioni di abitanti.
In Francia i numeri invece sarebbero stati più bassi rispetto all’epilogo sempre a Kontiolahti nel marzo della stagione scorsa. Comprensibile, con Martin Fourcade a fine corsa e diverse situazioni incerte relative alla Coppa del Mondo, l’interesse era sicuramente più alto.
Record di ascolti in Svezia per il biathlon
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Biathlon/Cdm_2019-20/Oestersund/oestersund_hanna_oberg_ind.jpeg)
Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Il Canada è oro nella staffetta mista dei Mondiali U23 di Planica. L’Italia chiude al 6° posto
La staffetta mista dei Mondiali U23 di Planica chiude la rassegna in terra slovena:un pò a sorpresa è il Canada di
Biathlon – I Mondiali Estivi si chiudono in trionfo per i cechi, grazie a Davidova e Krcmar
Nella pursuit emozionante il successo di "Makula", capace di imporsi dopo un tiratissimo finale. Netta la vittoria
Sci di fondo – Parte una raccolta fondi per facilitare la formazione scolastica di Ylvie e Marit Folie e dei due fratelli dopo la scomparsa della mamma
La stagione dello sci di fondo italiano si era chiuso purtroppo tra le lacrime, dopo che a Dobbiaco era giunta la