È l’uomo del momento ma non ha vinto. Con un primo salto inarrivabile per tutti, Markus Eisenbichler aveva solo da realizzare un salto normale nella seconda serie per chiudere la partita. Solo che ci ha pensato Eolo a renderla elettrizzante. Al momento del salto di Eisenbichler è arrivato un vuoto di vento che ha reso di fatto nullo il salto del tedesco, solo 28° alla fine ed ora secondo nella generale di Coppa del Mondo.
Halvor Egner Granerud ha preceduto di quasi 15 punti l’austriaco Daniel Huber e di 16 l’altro norvegese Robert Johansson.
Era stato tutto cheto e perfetto nella prima serie. Poi, in Russia, si è alzato il vento. Ed è stato come giocare alla roulette. Pause, riprese dei salti, di nuovo pause. In mezzo ai turbinii il salto con vento più regolare è stato quello di Granerud. Che ora guida la classifica di Coppa del Mondo con 280 punti davanti ad Eisenbichler. Domani gara 2 del programma: alle 16 è in programma la prima serie di salti.
Per la classifica finale clicca qui
Granerud fa doppietta e vince la seconda gara di fila in Coppa del Mondo e vola in testa alla Coppa del Mondo
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/granerud_2.jpg)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Raduno in Francia per Wierer e gli uomini, Vittozzi e Hofer da Dresda a Lavazè, le altre donne all’Alpe di Siusi!
La FISI ha comunicato i prossimi raduni delle nazionali italiane di biathlon. Il gruppo ristretto della squadra
Biathlon – Olena Pidhrushna si è sposata; il prossimo anno gareggerà come Bilosyuk
L'ucraina ha annunciato sui social di essersi sposata; nella prossima stagione gareggerà con il cognome del marito
Biathlon – Julia Simon condannata? Le ultime novità sul caso di frode
Lanciata dal quotidiano italiano La Stampa e altre testate giornalistiche locali, la notizia secondo cui