Scatterà sabato mattina Goms, in Svizzera, con una sprint in skating la stagione dell’OPA Cup e OPA Cup Junior. Se per i più grandi sarà l’occasione di mettersi in mostra per conquistare pettorali di Coppa del Mondo per Davos, per i più giovani sarà finalmente il via di una stagione certamente ricca di incognite vista l’attuale situazione internazionale, che dovrebbe però avere il suo clou a febbraio con il Mondiale Junior e Under 23 di Vuokatti.
Le squadre giovanili azzurre, Junior e AIN, hanno lavorato assieme la scorsa settimana a Livigno, sfruttando lo splendido anello predisposto dall’Apt del Piccolo Tibet. Qui i giovani hanno effettuato alcuni test, sprint e distance in skating, i format che troveranno a Goms. Prove che servivano da selezione per le prime gare della stagione.
Sabato scorso, terminati i test, Katja Colturi ha intervistato per Fondo Italia, Alfred Stauder, nuovo responsabile del settore giovanile dello sci di fondo italiano, che ha così fatto il punto della situazione alla vigilia delle prime competizioni.
Fondo – Verso l’OPA Cup Junior: intervista ad Alfred Stauder dopo il raduno di Livigno

Ti potrebbe interessare
La Venosta Skiroll pronta al debutto: sprint tricolore il 24 settembre, 30 km per lo Ski Classics il 25
Sarà un settembre unico e speciale per la Val Venosta, con la prima edizione de ‘La Venosta Skiroll’ in programma
Combinata Nordica – Summer Gran Prix, Rydzek trionfa nell’Individual Compact di Oberstdorf. Buzzi rimonta e chiude 20°
A distanza ravvicinata dalla gara femminile che ha visto l’atteso trionfo di Ida Marie Hagen, è andata in scena
Sci di Fondo – Il giudizio di Stauder sul Tour de Ski della squadra italiana
Al termine del suo primo Tour de Ski, il dt azzurro Freddy Stauder ha tracciato il bilancio della prova della