C’è voluto oltre un decennio di onorata carriera ai massimi livelli (oro olimpico in staffetta già a Vancouver 2010) per arrivare alla doppia cifra di successi, ma alla fine Tarjei Bø ha raggiunto questo importante traguardo a Kontiolahti in Finlandia.
Nel segno del 10. Il 32enne di Stryn, vincitore della Coppa del Mondo 10 anni fa, che lungo il cammino ha conquistato individualmente due titoli mondiali e diverse medaglie, si è preso la gioia del 10° successo in carriera, colpendo tutti i 10 bersagli e salendo per la 10^ volta sul più assieme al più decorato fratello minore Johannes, oggi 3° con un errore a terra a 29"4.
Fra i due si è inserito sul podio il tedesco Arnd Peiffer (0+0), altro atleta veterano dal palmarés simile al vincitore odierno, che però vanta in più un titolo olimpico individuale. Nell’inseguimento in programma sabato partirà con 13"9.
4° l’elvetico Benjamin Weger (0+0), come spesso accaduto in passato molto positivo nell’avvio di stagione, 5° il norvegese Erlend Bjøntegaard (0+0), 6° Jakov Fak (0+0), ancora precisissimo dopo le scorsa settimana di gare.
Il quarto norvegese è Johannes Dale (0+1) al 7° posto, completano la top ten 8° Benedikt Doll (1+0), 9° lo svedese Martin Ponsiluoma (1+2), mostruoso miglior tempo sugli sci davanti ai fratelli Bø, 10° il ceco Martin Krcmar (0+0).
Venendo agli azzurri, luci poche e ombre molte anche se giustificabilissime. Segnali di netta crescita per Lukas Hofer sugli sci (9° tempo di giornata) che ha però concesso qualcosa al poligono commettendo un errore per serie, terminando al 14° posto.
Giornata difficile per gli altri che non sono riusciti a qualificarsi all’inseguimento. Thomas Bormolini (63°, 0+3) e Dominik Windisch (67°, 2+2) erano all’esordio stagionale dopo essere arrivati in Finlandia solo martedì. Avranno modo di rifarsi in staffetta. Più indietro i giovani Didier Bionaz (71°, 0+2) e Patrick Braunhofer (90°, 1+1).
Alle 16.30 la gara femminile con Dorothea Wierer e Lisa Vittozzi in cerca di buone sensazioni sugli sci.
La classifica completa
Biathlon – Da un Bø all’altro nella sprint di Kontiolahti: Tarjei alla vittoria dopo 3 anni nel segno del 10

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Tommaso Giacomel all’IBU: “Nell’ultimo giro ho usato tutta l’energia che avevo! Un podio a Nove Mesto era tra i miei desideri”
Tommaso Giacomel continua la striscia estremamente positiva di risultati con questo podio, il quarto in quattro
Biathlon – Wierer a Fondo Italia: “Mi sento abbastanza bene. Sono curiosa per il primo confronto, il livello è alto”
Dorothea Wierer è pronta e con lei tutta l’Italia del biathlon. Domani scatta la Coppa del Mondo sulle nevi
Biathlon – Team 1.5, la squadra privata più grande di Norvegia: 20 atleti e 2 allenatori, c’è anche Martin Eng!
C’è una squadra privata di biathlon, denominata Team 1.5, che sta crescendo a vista d’occhio in