Il primo weekend della Coppa del Mondo ha visto emergere una nuova protagonista nello sci di fondo internazionale, la russa Tatiana Sorina. La venticinquenne, conosciuta come Aleshina prima del matrimonio con l’allenatore Egor Sorin, non vantava risultati di rilievo in carriera prima dello stop per la maternità. Il suo miglior piazzamento in Coppa del Mondo era quindicesimo posto nella sprint in classico di Planica del 2018.
Dopo la gravidanza, però, si è presentata dimagrita di ben cinque chili e come affermato dal marito nell’intervista che vi abbiamo pubblicato ieri, con un’altra mentalità dopo essere diventata mamma.
Questo però non le è bastato per non attirare su di sé sospetti a allusioni da parte dei media svedesi, che hanno affiancato il suo nome al doping. Qualche prova? No. Semplicemente, in un articolo pubblicato sull’Expressen, si paragona il suo miglioramento improvviso a quelli di Baldauf e Hauke, i due atleti austriaci arrestati nel corso del Mondiale di Seefeld per utilizzo di doping ematico. Insomma, per attirare su di sé le accuse degli svedesi, Sorina ha la colpa semplicemente di essere migliorata troppo, ottenendo a Ruka degli inattesi piazzamenti, con uno splendido secondo posto alla fine del tour.
Il titolo dell’articolo dice già a tutto: "La domanda sospesa in aria: è drogata?". All’interno si parla dei suoi miglioramenti, ritenendoli sempre sospetti e sottolineando che a causa del covid, in Russia sono stati svolti meno test antidoping. Una cosa in realtà comune anche ad altri paesi. Si parla di "miglioramento completamente insensato" , fino a concludere con questa frase: "Sorina doping? Spero di no. Ma è difficile fidarsi dei risultati che sembrano troppo belli per essere veri".
Ovviamente l’articolo ha fatto molto scalpore in Russia, dove tanti ex atleti hanno attaccato il giornalista svedese che ha lanciato queste accuse. Molto forte in particolare la risposta di Elena Välbe, responsabile dello sci di fondo russo: «Non commento gli articoli degli idioti. Inoltre, ciò che è scritto nei giornali scandalistici».
Fondo – In Svezia gettano sospetti doping su Sorina ma senza prove; Välbe si infuria: “Non commento gli articoli degli idioti”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – La Francia conquista il secondo oro a Gangwon 2024 nel biathlon. L’Italia 5° con rammarico
Il format della single mixed assegna il terzo titolo nel biathlon ai Giochi Olimpici Giovanili invernali di Gangwon
Sci di fondo – La Svizzera annuncia i convocati per il Tour de Ski: in 14 al via a Dobbiaco
Il Tour de Ski si avvicina a grandi passi e le nazionali, una dopo l’altra, svelano le convocazioni per
La Nazionale di Skiroll sarà ospite della “Cascina Bianca” di Cuneo
Domenica 28 luglio appuntamento nell'azienda sponsor del circuito di Coppa Italia