Dopo le cancellazioni di Lillehammer e Otepaa, arriva finalmente l’ufficializzazione della prima data della Coppa del mondo femminile di combinata nordica, una data storica perchè la prima nella storia delle donne.
La Federazione Internazionale ha infatti comunicato che si disputerà venerdì 18 dicembre a Ramsau (Aut) una Gundersen dal trampolino HS98, a cui seguiranno 5 km di fondo. Nelle prossime settimane verrà anche aggiornato il calendario del prossimo gennaio.
Nel frattempo il direttore tecnico Federico Rigoni ha convocato il solito quartetto composto da Daniela Dejori, Annika Sieff, Veronica Gianmoena e Lena Prinoth per il raduno che si tiene proprio a Ramsau da venerdì 4 a mercoledì 9 dicembre con i tecnici Ivo Pertile, Francesco Benetti e Veroncia Broll.
La stessa FIS ha inoltre allungato il calendario del salto femminile, che era rimasto orfano di Lillehammer, Sapporo, Zao, Hinterzarten, con la gara sempre di Ramsau del 18 dicembre. La squadra di Coppa del mondo si allenerà con Manuela Malsiner, Lara Malsiner, Jessica Ambrosi e MArtina Ambrosi a Seefeld sotto gli occhi dell’allenatore responsabile Andreas Felder.
Fonte: FISI
Il salto femminile si affianca alle debuttanti combinatiste a Ramsau
Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – È scomparso Piero Ratti, storica firma della Gazzetta dello Sport
A 92 anni ci ha lasciato un giornalista che con il suo lavoro ha dato un contributo prezioso a tutto il movimento
Sci di Fondo – Le immagini dal raduno della nazionale italiana giovanile
A Piombino, in Toscana, è iniziata domenica 29 maggio la preparazione della nuova nazionale giovanile di sci di
Salto e combinata – Ora è ufficiale, Stöckl è il nuovo direttore tecnico della Polonia: “Qui perché me lo ha chiesto Thurnbichler”
Alexander Stöckl è il nuovo direttore tecnico della Polonia del salto con gli sci e della combinata nordica. La