La stagione è iniziata con il piede giusto per Raffaele Buzzi. Il combinatista azzurro del Centro Sportivo Carabinieri è riuscito a entrare due volte consecutive in zona punti, una cosa che non gli era mai accaduta in precedenza. Una bella soddisfazione per il venticinquenne friulano che in passato ha dovuto superare tante difficoltà fisiche. Buzzi ha mostrato, così come tutta la squadra, di essere cresciuto tantissimo sul salto, grazie la lavoro svolto con Winkelmann.
«Sicuramente non mi aspettavo di andare due volte a punti – ha ammesso Buzzi a Fondo Italia – ma dall’altra parte era però il mio obiettivo. Sono cresciuto molto sul salto e abbiamo lavorato veramente bene per tutta l’estate. Nel corso della preparazione sono riuscito a trovare un livello medio di salto abbastanza buono, che mi dà molta più sicurezza e tranquillità in gara».
Il friulano è consapevole che mantenendo questo livello nel salto potrebbe fare ancora meglio nelle prossime gare, in quanto deve ancora trovare la miglior condizione nello sci di fondo, la sua specialità. «Per il fondo siamo ancora all’inizio, nelle prime gare ho sempre fatto un po’ di fatica. Sono ancora in fase di “rodaggio”, con l’andare delle gare e della stagione penso che arriverà anche la forma. Ho bisogno di poter sciare con più costanza, dal momento che siamo passati dagli skiroll agli sci da una settimana all’altra. Sono fiducioso, abbiamo lavorato bene sia sul salto che sul fondo e sono convinto che arriverà anche la forma a tempo debito».
Combinata Nordica – Buzzi soddisfatto dopo Kuusamo: “Il mio livello medio di salto è salito e in gara sono più tranquillo”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/combinata_raffaele_buzzi_pentaphoto_sci.jpg)
Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Hellweger sfiora il successo nella supersprint del Fjälltopphelgen: Grate lo batte di 6 centesimi!
A soli sei centesimi dalla vittoria! Michael Hellweger ha regalato un bellissimo duello con Marcus Grate nella
Salto – Nazionale italiana maschile in raduno a Planica, quella femminile a Tarvisio e Villach: nomi convocati e date
Il salto con gli sci propone un nuovo raduno rispettivamente per la Nazionale italiana maschile e per
Sci di fondo – La Toppidrettsveka compie 20 anni e si lega a Trondheim 2025
La Toppidrettsveka è una delle gare di skiroll più grandi e importanti del mondo e quest’anno taglia