Un capolavoro. Che Halvor Egner Granerud ha scelto di realizzare nell’esatto istante nel quale serviva piazzare il lampo di classe per vincere la prima gara di Coppa del Mondo della vita che vale anche il primo podio assoluto. Il saltatore di Oslo, 24 anni, quarto dopo il primo salto è volato più lontano – e l’ha fatto nel modo migliore di tutti – e meglio di chi sino ad allora gli era stato davanti in classifica nella seconda serie di gara 2 di Kuusamo, in Finlandia. Markus Eisenbichler ha buttato via la vittoria con un secondo salto nel quale non è stato al livello dei suoi precedenti di questo inizio stagione nella quale aveva, sino ad ora, saltato in modo inarrivabile per tutti gli altri. Un abisso, 9.9 punti, hanno separato alla fine i primi due in classifica. Terzo posto per il polacco Dawid Kubacki, autore di un secondo salto che l’ha portato dal settimo al terzo posto. Quarta piazza per il giapponese Yukiya Sato, tredicesimo dopo il primo salto e autore del secondo punteggio nel secondo salto.
Chi ha perso – e parecchio -nella seconda sessione è stato l’altro norvegese Robert Johansson, passato dal secondo al sesto posto.
Gara 2 di Kuusamo è stata la giornata dell’Italia del salto. Giovanni Bresadola, dopo un undicesimo posto al termine della prima serie, nel secondo salto non trovava il giusto feeling con il trampolino. Il suo 107 metri lo faceva sprofondare in classifica sino al 23° posto finale. Per l’Italia non arrivavano punti in Coppa del Mondo dal dicembre 2018. Un nuovo pezzo di storia è stato scritto.
In classifica di Coppa del Mondo Eisenbichler guida con 280 punti e 80 di vantaggio su Granerud.
Classifica finale
La prima vittoria in Coppa del Mondo di Halvor Egner Granerud

Ti potrebbe interessare
[Aggiornato] Chi ha annunciato il ritiro tra fondisti, biathleti, saltatori e combinatisti? L’elenco completo
A oggi sono 28 gli atleti di caratura internazionale che hanno ufficialmente comunicato il ritiro dall'attività
Salto con gli sci – Lara Malsiner ed Annika Sieff a Klingenthal per continuare a sognare!
Lara Malsiner ed Annika Sieff si preparano a partire per Klingenthal (Germania) per affrontare l’atto conclusivo
Salto con gli sci – Quattro Trampolini, Lanisek ancora davanti a tutti nella qualificazione di Innsbruck. Italia avanti tutta, Insam e Bresadola in top 10
Dopo la vittoria di ieri a Garmisch Partenkirchen, Anze Lanisek continua la striscia positiva in questo Torneo dei