Tre gare a punti per Federico Pellegrino nel primo weekend di Coppa del Mondo che si è appena concluso a Kuusamo. 13° nella sprint, 26° nella distance in classico, 25° nel tempo di giornata della pursuit e 19° nella classifica finale del Ruka triple, rappresentano sicuramente un buon bottino per il poliziotto valdostano.
«Il bilancio dei tre giorni è complessivamente positivo – ha affermato l’azzurro all’ufficio stampa FISI – l’obiettivo del fine settimana era capire il mio livello di forma. Avevo detto alla vigilia che mi sarebbe piaciuto sostituire i punti interrogativi con punti esclamativi e penso di esserci riuscito. In tutte le gare sono finito a punti e nel minitour mi sono piazzato nei venti. Anche se le gare distance mi interessano relativamente, le affornto al massimo».
Pellegrino ha un po’ di amaro in bocca però per l’esito della sprint, dove è convinto che avrebbe potuto ottenere un risultato migliore. «Purtroppo nella sprint di venerdì, a cui tenevo, non sono riuscito a esprimere il mio vero valore, con i binari che hanno cambiato condizione fra le qualificazioni e la fase ad eliminazione diretta. Non ho scelto il materiale più performante. Nella rampa conclusiva mi sono fatto superare ed era troppo tardi per recuperare. Peccato essere rimasto fuori nei quarti perchè i due che hanno superato la mia batteria, sono poi arrivati in finale. Conto di rifarmi già a Davos nella prima sprint in tecnica libera fra due settimane».
Fondo – Pellegrino soddisfatto dopo Ruka: “Il bilancio è positivo”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – La Svezia vince a Kontiolahti, Italia al 9° posto
Ancora Svezia in questa prima tappa di Coppa del Mondo di biathlon con il netto dominio del quartetto composto dal
Biathlon – Secondo raduno per la squadra YOG 2020, creata in vista delle Olimpiadi Giovanili di Losanna
Nove atleti sono stati chiamati per il secondo raduno che si svolgerà dall'1 al 6 settembre in Val Martello
Sci alpinismo – Intervista a Michele Boscacci: “Darò il tutto per tutto per difendere la Coppa del Mondo overall. I Mondiali? Importantissimi”
Michele Boscacci ha vinto la Coppa del Mondo overall di sci alpinismo 2021/2022 e, in qualità di campione uscente,