Jarl Magnus Riiber non concede nulla. Il dominatore norvegese del circuito di Coppa del Mondo ha fatto notizia per non aver vinto la prova di salto (4°), ma nella prova di fondo, una gundersen sui 5km, ha sfoderato una prestazione autoritaria che gli ha consentito di riprendere il battistrada Johannes Lamparter.
Il giovane 19enne austriaco, già medaglia d’oro e non solo ai Mondiali juniores nelle ultime stagioni, ha ottenuto con il 2° posto odierno il primo podio in carriera nel circuito. Tenace la sua prova, seppur favorito dalla distanza dimezzata (non sarà così domani e domenica), ha provato a reagire all’attacco del più esperto avversario, il quale ha però messo in pista la sua qualità da finisseur.
Al terzo posto ancora Norvegia con il 20enne Jens Lurås Oftebro, in recupero dalla 7^ posizione di partenza. Per lui è il sesto podio della carriera.
Una buona densità di nazioni nelle prime posizioni con Manuel Faisst, primo dei tedeschi, giunto 4° davanti all’estone Kristjan Ilves e al giapponese Akito Watabe. L’Austria è stata guidata dal rientrante Mario Seidl, 7° dopo aver saltato tutta la scorsa stagione per un grave infortunio al ginocchio. Ancora Giappone all’8^ piazza con Ryota Yamamoto; c’è spazio anche per i grossi calibri del fondo nelle prime dieci posizioni con Fabian Riessle 9° e Jørgen Graabak 10°.
Sono piaciuti molto gli italiani nella prova sul trampolino nella mattinata (peccato l’assenza di Alessandro Pittin; bisognerà aspettare ancora per valutarne gli eventuali progressi nel salto), un po’ meno nel fondo: Samuel Costa è risalito dal 18° al 16° posto, mentre il rientrante Aaron Kostner, anche lui fuori tutta la scorsa stagione, è retrocesso in 19^ posizione dopo l’ottimo 13° posto sul trampolino. Più lontani Raffaele Buzzi (40°) e Giulio Bezzi (47°).
Classifica LH/5km gundersen
COMBINATA- Riiber a Ruka riparte con una vittoria. 16° Costa 19° Kostner

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Francia, forfait dell’ultimo minuto per Chappaz: Schely al suo posto al Tour de Ski
Ai tanti annunci di rinunce dell’ultimo minuto per il Tour de Ski – tra le quali spiccano Iivo Niskanen
Biathlon – Norvegia, presentata la nuova tuta per la stagione 2024/25: torna la “croce” ispirata alla bandiera
La Norvegia del biathlon presenta la nuova tuta per la stagione 2024/25 di Coppa del Mondo. E’ quello che trapela
Svelate al Festival di Sanremo le mascotte delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026
Saranno due vivacissimi ermellini le Mascotte dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026 e hanno