Livigno ospiterà da oggi, sabato 21 novembre, fino a domenica 29 novembre il gruppo Milano-Cortina 2026. Un raduno molto importante quello livignasco, in quanto sarà l’ultimo prima della partenza della stagione, che per molti atleti dovrebbe iniziare da Goms, dove è in programma l’OPA Cup.
Per quanto riguarda il gruppo allenato da Renato Pasini e Fulvio Scola, il direttore tecnico Marco Selle ha convocato Caterina Ganz, Francesca Franchi, Martina Bellini, Cristina Pittin, Stefan Zelger, Paolo Ventura, Simone Daprà, Lorenzo Romano, Luca Del Fabbro, Davide Graz e Michael Hellweger. A Livigno si allena da alcuni giorni anche Anna Comarella, che però lascerà il gruppo lunedì mattina per recarsi a Ruka dove gareggerà in Coppa del Mondo. Assente invece Nicole Monsorno.
Sarà presente anche il gruppo Milano-Cortina allenato da Simone Paredi e Stefano Zampieri. Convocati Martina Di Centa, Valentina Maj, Emilie Jeantet, Mattia Armellini, Martin Coradazzi, Giovanni Ticcò, Michele Gasperi, Francesco Manzoni.
Sci di Fondo – I gruppi Milano-Cortina 2026 in raduno a Livigno

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – La start list della mass start di 10 km femminile e 15 km maschile di Tesero
La grande giornata della Val di Fiemme è arrivata. A partire dalle 12.40 con la partenza della 10 km in classico
Fondo – Test per il gruppo Milano-Cortina 2026: Franchi e Zelger i migliori nella scivolata spinta
La trentina delle Fiamme Gialle e il sudtirolese del CS Esercito hanno ben impressionato sulla pista di Dobbiaco;
Salto con gli sci – Stefan Kraft è il vincitore sull’HS130 di Lahti
E’ Stefan Kraft il vincitore dell’HS130 di Lahti, che raggiunge quindi quota 23 vittorie in Coppa del