Si chiude oggi il secondo raduno sulla neve della nazionale italiana di sci alpinismo. Il direttore tecnico Stefano Bendetti, vista l’attuale situazione sanitaria del paese e le difficoltà logistiche che ne derivano, ha preso la decisione, d’accordo con la FISI, di dividere il gruppo in due zone geografiche. Da martedì 3 novembre una parte della squadra si è allenata al Passo del Tonale, comprendendo così gli atleti provenienti da Veneto, Trentino e Lombardia, mentre un gruppo formato da piemontesi e valdostani ha invece lavorato a Cervinia.
Al Tonale erano quindi presenti Robert Antonioli, Michele Boscacci, Davide Magnini, Federico Nicolini, Andrea Prandi, Giovanni Rossi, Matteo Sostizzo, Luca Tomasoni, Alba De Silvestro, Giulia Compagnoni, Mara Martini, Giorgia Felicetti, Giulia Murada e Lisa Moreschini seguiti dallo stesso Stefano Bendetti e Davide Canclini, mentre a Cervinia si sono Matteo Eydallin, Damiano Lenzi, Nadir Maguet, Sebastian Guichardaz e Ilaria Veronese, seguiti da Manfred Reichegger.
Nel programma di allenamento si è deciso di concentrarsi, oltre che sul lavoro atletico per presentare gli atleti già in buone condizioni di forma all’apertura della stagione, in particolare sul format sprint, in quanto la prima tappa della Coppa del Mondo, che si disputerà al Passo del Tonale il 19 e 20 dicembre prossimi, ha in programma proprio una sprint e una vertical race. È stato quindi curato ogni dettaglio della sprint, facendo dei test su circuito e allenandosi sui cambi di assetto e sulla discesa, aspetto sul quale gli allenatori azzurri stanno insistendo molto soprattutto con i più giovani.
Sci Alpinismo – Nei raduni di Cervinia e Tonale gli azzurri si sono concentrati sulla sprint
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/sci_alpinismo_nazionale_2020-21.jpeg)
Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Elisa Brocard: “Il 2° posto di Sovere fa bene al morale”
La valdostana viene da un'estate complicata: "Ho avuto vari problemi non del tutto risolti, ma da un mese mi sto
Sci di Fondo – La Svezia propone Östersund per subentrare a Tyumen per le finali della Coppa del Mondo
Dopo anni la Russia dovrebbe ospitare la Coppa del Mondo di sci di fondo. Dal 18 al 20 marzo, infatti, Tyumen è la
Blinkfestivalen 2023, fondo – Pellegrino fa già sul serio: è 2° nella mass start vinta da Valnes! Graz 10°, De Fabiani rompe il bastone ed è 14°
Un anno dopo, Federico Pellegrino è nuovamente secondo nella mass start a skating del BlinkFestivalen. Se un anno