Sicuramente Davos troverà sempre posto nel cuore di Francesca Franchi. Proprio nella località svizzera, la fondista delle Fiamme Gialle, classe 1997, aveva conquistato i suoi primi punti di Coppa del Mondo nella sprint in skating dello scorso 14 dicembre. Ieri, invece, sempre a Davos, la trentina si è addirittura laureata. Una discussione della tesi molto particolare, in quanto si è svolta davanti al computer, in un’altra nazione e stando lontana dalla sua famiglia e dal ragazzo, Simone Mocellini, fondista delle Fiamme Gialle. Potendo però discutere la tesi on line, Franchi ha preferito comunque recarsi in raduno con la squadra e non perdere la bella occasione di svolgere degli importanti allenamenti sulla neve.
In fin dei conti, la giovane azzurra è molto determinata, come dimostra il titolo della sua tesi di laurea in scienze motorie presso "L’Università Telematica Pegaso": "La ricerca del massimo risultato nell’atleta d’élite".
Con orgoglio Francesca Franchi ha descritto le proprie emozioni a Fondo Italia, parlandoci di questa giornata molto particolare. «Che giornata! Tra allenamenti e laurea devo dire che è stata bella produttiva – ha esordito scherzando – seppure Davos non mi piaccia particolarmente, devo dire che come città mi porta "fortuna": qui ho ottenuto i primi punti in coppa e adesso mi sono anche laureata. In questa brutta situazione del covid, ho avuto almeno la fortuna di poter dare gli esami online e non in presenza nelle sedi dell’ateneo quindi durante il lock down mi sono portata parecchio avanti, ho scritto la tesi e mi sono prenotata per la sessione di laurea autunnale. La sessione è stata strana perché si è svolta online e senza la mia famiglia e Simone (Mocellini, ndr) vicino. Fortunatamente, mio fratello maggiore, che è molto bravo a cucinare, mi ha promesso una super torta al pistacchio per quando torno a casa».
L’azzurra ha poi spiegato come lo studio stia contribuendo anche a renderla un’atleta migliore, un esempio importante del forte legame tra sport e istruzione: «Grazie agli studi ho potuto coprendere meglio e appieno tutti gli aspetti riguardanti il movimento, quindi anche diversi aspetti del mio lavoro. Inoltre lo studio mi è stato anche utile a staccare un po’ la testa e non pensare sempre ad allenamenti, gare e tutto ciò che riguarda l’agonismo. Quindi la mia "carriera" da studentessa non si conclude qui».
Fondo – Una nuova Dottoressa a Davos: Francesca Franchi si laurea in raduno!

Ti potrebbe interessare
Fondo – Skistad sfida Svahn: “Non ama perdere, mi piace, lotteremo molto l’una contro l’altra”
La giovane norvegese, che sembrava sul punto di esplodere, ha avuto una brusca frenata nella passata stagione, ma
Sci di fondo – Fähndrich non si allena con la Svizzera, ha un accordo privato con l’ex tecnico della nazionale: “E’ importante avere continuità”
Nello sci di fondo, come in generale nello sport, sono molte le variabili che possono fare la differenza nella
Sci di Fondo – Kalla sul caos Svezia nel 2019-20: “Ha un solo responsabile, Ola Strömberg”
Il libro di Charlotte Kalla (Vergogna per chi si arrende) sta creando discussione sotto molteplici punti di vista.