Al Mondiale di Seefeld fu grande protagonista per la nazionale francese, regalando ai transalpini il bronzo con una fantastica ultima frazione in staffetta. In Austria, Richard Jouve arrivò anche a un passo da uno splendido podio nella sprint, quando giunse quarto beffato di un soffio da Retivykh, e chiuse anche quinto nella team sprint.
È normale quindi che il ventiseienne francese sia molto motivato in vista della prossima stagione, per la quale non ha paura a porsi degli obiettivi alti: «Il Mondiale è l’obiettivo della stagione – ha affermato a FFS TV – penso di poter disputare tre gare e conquistare altrettante medaglie. Sarebbe davvero bello prendere la medaglia nella gara individuale (la sprint, ndr), è stato frustante giungere quarto due anni fa. Sto ovviamente puntando anche alle gare di Coppa del Mondo, vedremo nel corso delle settimane a quali competizioni prendere parte. Ma spero innanzitutto che ci siano le gare. Finché non saremo al via, non potremo essere sicuri di nulla, tutto potrebbe essere annullato all’ultimo momento. Vorrei fare una stagione intera per salire sul podio della coppa di specialità sprint. L’ultima stagione ha avuto tanti alti e bassi, non rimarrà nei miei ricordi».
Fondo – Jouve e i dubbi sulla stagione: “Fino al via della prima gara non potremo essere sicuri di nulla”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – In Val Martello si è chiuso il corso per allenatori di secondo livello: presenti Wierer, Hofer e Windisch
Si è concluso in Val Martello il corso di formazione di secondo livello per gli allenatori di biathlon, che ha
Biathlon – Hannah Auchentaller: “Non sono in formissima, non riesco a spiegarmelo”
ÖSTERSUND – È un momento difficile per Hannah Auchentaller che nonostante una buona prestazione al
Sci Nordico – Andrea Zattoni, Amos Pepino, Tommaso Custodero ed Emanuele Sbabo diventano allenatori di quarto livello
Una bella soddisfazioni per quattro allenatori italiani delle discipline nordiche. Tommaso Custodero, Amos Pepino,