Giornata di test per una parte della nazionale italiana di sci alpinismo. Un gruppo composto da nove atleti della nazionale azzurra si è recato oggi pressi il CeRism di Rovereto, che ha stretto un rapporto di collaborazione con la FISI, per effettuare una serie di test sotto sforzo. Da qui i tecnici e i preparatori azzurri avranno dei parametri importanti per capire a che punto è la preparazione degli atleti.
Oggi si sono recati a Rovereto, convocati dal direttore tecnico Stefano Bendetti, nove atleti: Davide Magnini, Matteo Sostizzo, Federico Nicolini, Lisa Moraschini, Robert Antonioli, Andrea Prandi, Alex Oberbacher, Luca Tomasoni e Giovanni Rossi. Il resto del gruppo effettuerà invece il test più avanti, circa a metà novembre. L’obiettivo è poi di tornare a Rovereto anche a gennaio prima che la stagione entri nel vivo.
Ricordiamo che la Coppa del Mondo inizierà il 19 e 20 dicembre con l’Adamello. Cancellata la tappa francese di Courchevel, saranno in totale quattro i weekend di Coppa del Mondo, tre dei quali in Italia. Oltre all’Adamello, infatti, si disputeranno anche il Marmotta Trophy in Val Martello e la tappa conclusiva a Madonna di Campiglio. In stagione sono in programma anche i Mondiali in Andorra e i nuovi Mondiali Long Distance in occasione della Pierra Menta.
Sci Alpinismo – Test a Rovereto per nove componenti della nazionale italiana

Ti potrebbe interessare
Fondo – Caduta in bici e frattura alla spalla per Lotta Udnes Weng
La ventiquattrenne norvegese dovrà allenarsi in modo alternativo e salterà il Blinkfestivalen; secondo i medici
Biathlon – Marte Olsbu Røiseland, la grande protagonista degli ultimi 5 inverni
Quarantaquattro vittorie in carriera tra prove individuali (19) e a staffetta (25), sedici delle quali le hanno
Squadre di salto e combinata nordica in raduno a Predazzo: tornano in gruppo Pittin e Kostner
La località della Val di Fiemme sta ospitando i raduni delle nazionali A di salto e combinata nordica