Nel lungo comunicato pubblicato in serata a seguito del Consiglio Esercutivo di oggi pomeriggio, la FIS ha annunciato anche la sede dei Mondiali Juniores e Under 23. Il Consiglio ha deciso di dividere lo sci di fondo da salto e combinata nordica, con le gare che si svolgeranno in due località diverse. Se il salto e la combinata nordica torneranno a Lahti, dove si sono disputati i Mondiali Juniores di due anni fa, la bella sorpresa per l’Italia è la scelta di Pragelato come località ospitante il fondo Juniores e Under 23.
Le voci sulla possibilità che la località olimpionica piemontese avesse intenzione di proporsi per ospitare il Mondiale 2021 al posto di Zakopane giravano da una settimana, ma nella giornata di oggi erano arrivate delle smentite. Fondo Italia sta quindi cercando di mettersi in contatto con la FISI e l’amministrazione locale di Pragelato in cerca delle necessarie conferme di una notizia che però dobbiamo ritenere ufficiale essendo stata data dal sito ufficiale della FIS.
La FIS annuncia i Mondiali Juniores a Pragelato; si aspettano conferme dalla FISI

Ti potrebbe interessare
Il race director Lasse Ottesen alla FIS sul futuro della Combinata nordica: “Vorrei vedere la prima campionessa olimpica e il primo evento di volo entro il 2030”
Il direttore di gara della combinata nordica Lasse Ottesen è stato intervistato dalla FIS per la rubrica
Biathlon – Elvira Oeberg perfetta nell’inseguimento, ma una grande Vittozzi è seconda
Se l’inseguimento maschile è stato una gara folle, quella femminile non è stata di certo da meno. Con una
Biathlon – Caso Besseberg, Tikhonov senza freni: “Merita di essere punito. La mia testimonianza? Nessun problema a riprodurla in tribunale”
Va avanti il processo a Anders Besseberg, ex presidente dell’International Biathlon Union, accusato di corruzione e